Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine. Per maggiori informazioni clicca qui.
Abstract: «Quando diciamo che c’è un cavallo, intendiamo che c’è qualcosa sulla carta che innesca in noi il riconoscimento di cavallo. E importante qui distinguere tra sapere e riconoscere. Chiedete a qualcuno di disegnare un cavallo impennato sulle zampe posteriori: non è mica facile. [... ] Che distanza c’è tra gli zoccoli e la groppa? Che angolo si forma tra la mandibola e la prima vertebra cervicale? Che relazione c’è tra il garrese, la criniera e le spalle del cavallo? Quanto può incidere l’arco della spina dorsale sul ventre? Come si articola di preciso il muscolo superiore della gamba con il nodello? Eppure, basta muovere i pezzi di carta, sistemarli, ed ecco il cavallo che si impenna sotto i nostri occhi. Non sapevamo di saperlo. Possiamo riconoscerlo senza saperlo. »
Titolo e contributi: Sei lezioni di disegno / William Kentridge ; traduzione di Nicoletta Poo
Pubblicazione: [S.l.] : Johan & Levi, 2016
Descrizione fisica: 156 p. : ill. ; 24 cm
EAN: 9788860101747
Data:2016
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 4 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
ALBINO | 741.01 KEN | ALB-141931 | Su scaffale | Prestabile | |
SEDRINA | 741.01 KEN | SED-22983 | Su scaffale | Prestabile | |
PONTERANICA | 741.01 KEN | PNR-61106 | Su scaffale | Prestabile | |
MOZZO | 741.01 KEN | MZZ-62659 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag