Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine. Per maggiori informazioni clicca qui.
Abstract: Ogni lettore reagirà in modo diverso alle scene che David Quammen racconta seguendo da vicino i cacciatori di virus cui questo libro è dedicato, quindi entrerà con uno spirito diverso nelle grotte della Malesia sulle cui pareti vivono migliaia di pipistrelli, o nel folto della foresta pluviale del Congo, alla ricerca di rarissimi, e apparentemente inoffensivi, gorilla. Ma quando scoprirà che ciascuno di quegli animali, come i maiali, le zanzare o gli scimpanzé che si incontrano in altre pagine, può essere il vettore della prossima pandemia - di Nipah, Eboia, sars, o di virus dormienti e ancora solo in parte conosciuti, che un piccolo spillover può trasmettere all'uomo -, ogni lettore risponderà allo stesso modo: non riuscirà più a dormire, o almeno non prima di avere letto il racconto di Quammen fino all'ultima riga. E a quel punto, forse, deciderà di ricominciarlo daccapo, sperando di capire se a provocare il prossimo Big One - la prossima grande epidemia - sarà davvero Ebola, o un'altra entità ancora innominata.
Titolo e contributi: Spillover : l'evoluzione delle pandemie / David Quammen ; traduzione di Luigi Civalleri
Pubblicazione: Milano : Adelphi, 2014
Descrizione fisica: 608 p. ; 22 cm
ISBN: 9788845929298
Data:2014
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 17 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
ALBANO SANT'ALESSANDRO | 614.4 QUA | ASA-39945 | Su scaffale | Prestabile | |
PRESEZZO | 614.4 QUA | PRS-26577 | Su scaffale | Prestabile | |
CLUSONE | 614.4 QUA | CLU-56791 | Su scaffale | Prestabile | |
PREDORE | 614.4 QUA | PRE-14138 | Su scaffale | Prestabile | |
COLOGNO AL SERIO | SAGGISTICA ADULTI SCIENZE QUA | CLG-24652 | Su scaffale | Prestabile | |
STEZZANO | 614.4 QUA | STE-44379 | In deposito | Non disponibile | |
ALMENNO SAN BARTOLOMEO | 614.4 QUA | ALM-22148 | Su scaffale | Prestabile | |
RANICA | 614.4 QUA | RAN-56255 | Su scaffale | Prestabile | |
CAPRIATE SAN GERVASIO | 614.4 QUA | CPR-42049 | Su scaffale | Prestabile | |
VILLONGO | 614.4 QUA | VIL-46443 | Su scaffale | Prestabile | |
SUISIO | 614.4 QUA | SUI-20472 | Su scaffale | Prestabile | |
NEMBRO | 614.4 QUA | NEM-88932 | Su scaffale | Prestabile | |
LOVERE - Istituto "Decio Celeri" | 614.4 QUA | DEC-7780 | Su scaffale | Prestabile | |
VERDELLINO | 614.4 QUA | VRD-70140 | Su scaffale | Prestabile | |
PONTIROLO NUOVO | 614.4 QUA | PNT-32965 | Su scaffale | Prestabile | |
BRUSAPORTO | 614.4 QUA | BRP-33994 | Su scaffale | Prestabile | |
PIANICO | 614.4 QUA | PIA-12702 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Scrittore e divulgatore scientifico americano, al seguito degli scienziati, descrive le vie e la diffusione di malattie causate da virus, che a causa del cambiamento climatico, la distruzione degli habitat naturali e ancora ricchi di biodiversità, possono fare il salto di specie. La nota interessante è che questo libro è uscito negli States nel 2012 e in Italia per Adelphi nel 2014.
Gradevole nell'insieme. Illuminante a tratti. Qualche lungaggine di troppo. Voto 7.
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag