Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine. Per maggiori informazioni clicca qui.
Abstract: Fino a quando ci saranno persone discriminate e oppresse, avrà sempre senso parlare e agire in nome della teologia della liberazione. (Leonardo Boff). L'avventura umana e spirituale di uno dei padri fondatori della teologia della liberazione. L'infanzia in Brasile, figlio di una famiglia di migranti veneti. Il genocidio degli indios visto in prima persona. La violenza delle dittature militari e le complicità della Chiesa. In questa conversazione con lo psicoanalista Luigi Zoja, Leonardo Boff traccia il ritratto di una stagione feroce, rivela scenari inediti dietro la censura vaticana e la sua condanna al silenzio ossequioso, parla di papa Francesco, della Carta della Terra e dei tesori nascosti nelle culture indigene. Un viaggio attraverso le luci e le ombre del Novecento, fino a oggi.
Titolo e contributi: Tra eresia e verità / Leonardo Boff, Luigi Zoja
Pubblicazione: Milano : Chiarelettere, 2014
Descrizione fisica: 145 p. ; 20 cm
ISBN: 9788861905078
Data:2014
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 4 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
ZANICA | 261.8 BOF | ZNC-37494 | Su scaffale | Prestabile | |
BREMBATE DI SOPRA "MARIO TESTA" | 261.8 BOF | BSP-52176 | Su scaffale | Prestabile | |
ALBANO SANT'ALESSANDRO | 261.8 BOF | ASA-39135 | Su scaffale | Prestabile | |
TREVIOLO | 261.8 BOF | TRL-47975 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag