Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine. Per maggiori informazioni clicca qui.
Abstract: Nel 1939, dopo l'invasione tedesca della Polonia, le SS propongono al giovane austro-polacco Wilhelm Brasse di giurare fedeltà a Hitler e di arruolarsi nella Wehrmacht. Il giovane rifiuta: si sente polacco e non vuole tradire la sua patria. Un anno dopo Wilhelm viene internato ad Auschwitz, con il numero di matricola 3444. I suoi compagni vengono inviati molto presto alla morte; lui invece si salva perché è un abile fotografo. Nei cinque anni successivi vive nel campo e documenta, suo malgrado, l'orrore. Fotografa migliaia di prigionieri, di esecuzioni, e i terrificanti esperimenti su cavie umane del dottor Josef Mengele. Oltre cinquantamila scatti, che rappresentano una imprescindibile documentazione di quell'abominio. A poco a poco, Brasse decide che lo scopo della sua vita non può essere solo quello di sopravvivere. Agirà. Farà di tutto perché attraverso di lui si conservi la memoria di Auschwitz. Nei mesi successivi, a rischio della vita e con molto ingegno, riesce a far pervenire alla resistenza una parte delle sue fotografie. Infine, al principio del 1945, quando il campo deve essere abbandonato, finge di obbedire all'ordine di distruggere stampe e negativi, riuscendo invece a trarli in salvo. Perché il mondo deve sapere. Sono le immagini di Auschwitz che noi tutti conosciamo. Ricostruita sulla base di resoconti e documenti, una eccezionale testimonianza per non dimenticare.
Titolo e contributi: Il fotografo di Auschwitz / Luca Crippa, Maurizio Onnis
Pubblicazione: Milano : Piemme, 2013
Descrizione fisica: 278 p., [8] carte di tav. ; 22 cm
ISBN: 9788856634013
Data:2013
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 19 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
BRUSAPORTO | 940.53 CRI | BRP-20493 | Su scaffale | Prestabile | |
CERETE | 940.53 CRI | CER-11755 | Su scaffale | Prestabile | |
VAL BREMBILLA | 940.53 CRI | BRB-23407 | Su scaffale | Prestabile | |
CALUSCO D'ADDA | 940.53 CRI | CLS-38227 | Su scaffale | Prestabile | |
TREVIOLO | 940.53 CRI | TRL-46673 | Su scaffale | Prestabile | |
TREVIGLIO | DEPOSITO STORIE VERE CRI | TRV-140575 | Su scaffale | Prestabile | |
VERDELLINO | SHOAH 940.53 CRI | VRD-31392 | Su scaffale | Prestabile | |
BREMBATE DI SOPRA "MARIO TESTA" | 940.53 CRI | BSP-51324 | Su scaffale | Prestabile | |
CENATE SOPRA | 940.53 CRI | CEN-10829 | Su scaffale | Prestabile | |
NEMBRO | 940.53 CRI | NEM-86293 | Su scaffale | Prestabile | |
LEVATE | 940.53 CRI | LEV-16334 | Su scaffale | Prestabile | |
CASTELLI CALEPIO | 940.53 CRI | CST-52779 | Su scaffale | Prestabile | |
BAGNATICA | 940.53 CRI | BAG-21747 | Su scaffale | Prestabile | |
LOVERE | 940.53 CRI | LOV-42376 | Su scaffale | Prestabile | |
BARIANO | 940.53 CRI | BRN-12333 | Su scaffale | Prestabile | |
UBIALE CLANEZZO | 940.53 CRI | UBI-11048 | Su scaffale | Prestabile | |
PONTIROLO NUOVO | 940.53 CRI | PNT-24606 | Su scaffale | Prestabile | |
FORESTO SPARSO | 940.53 CRI | FOR-11309 | Su scaffale | Prestabile | |
GAZZANIGA | 940.53 CRI | GAZ-64496 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag