Cookie policy
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
Abstract: Una documentatissima duplice biografia di san Massimiliano, Santo e martire della carità, e Rudolf Hoss, Comandante del campo di concentramento di Auschwitz. Queste due vite iniziarono a soli sei anni di distanza e a poche centinaia di miglia l'una dall'altra. Con il passare del tempo, i sentieri paralleli delle vite dei due ragazzi cominciano a divergere finché, ad Auschwitz, le loro vite si incrociano. In quel drammatico epilogo, oltre tutte le apparenze, si rivela la vittoria della vita sulla morte, dell'amore sull'odio, della luce sulle tenebre, vittoria che lancia al mondo uno straordinario messaggio di speranza. Questa biografia parallela di Massimiliano Kolbe e di Rudolf Höss, originale nella sua struttura oltre che accuratamente documentata nel suo contenuto, insieme ad un'avvincente lettura, offre l'occasione di mettersi a confronto con il mondo che ciascuno di loro ha abbracciato e incarnato, ma soprattutto di lasciarsi raggiungere dalla provocazione a scegliere con determinazione il mondo al quale appartenere e gli ideali sui quali costruire la propria esistenza terrena e il proprio futuro eterno.
Titolo e contributi: Kolbe e il comandante : due uomini, due mondi : una duplice biografia di san Massimiliano Maria Kolbe e Rudolf Franz Höss, comandante del campo di concentramento di Auschwitz Oswiecim, Polonia / Ladislao Kluz
Pubblicazione: Borgonuovo di Pontecchio Marconi : Edizioni dell'Immacolata, 2001
Descrizione fisica: 367 p. : 21 cm.
ISBN: 8886369522
Data:2001
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 2 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
TREVIOLO | 282.092 KLU | TRL-30387 | Su scaffale | Prestabile | |
FARA OLIVANA CON SOLA | 282.092 KLU | FOS-1937 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag