Un patrimonio condiviso. I parchi della val di Cornia tra passato e futuro. Atti del convegno 15 dicembre 2021
0 0 0
Risorsa locale

Grandi, Luciana

Un patrimonio condiviso. I parchi della val di Cornia tra passato e futuro. Atti del convegno 15 dicembre 2021

Abstract: Attraverso le parole di studiosi, accademici, ricercatori, amministratori e dirigenti pubblici, rappresentanti di categoria, il libro ripercorre la storia e rilancia l'attualità della Società Parchi Val di Cornia. Gli interventi sviscerano criticità e punti di forza della Spa di gestione del Sistema dei Parchi a sud della provincia di Livorno, modello e caso di studio europeo: il fine ne è trovare un nuovo spirito di collaborazione per non disperdere, ma anzi, rivitalizzare e valorizzare la condivisione del patrimonio archeologico, culturale e ambientale come fonte di benessere della comunità locale. Tra i beni gestiti, la necropoli di Baratti, la città etrusca di Populonia e il castello di Rocca San Silvestro, pietra miliare dell'archeologia medievale e del lavoro scientifico del prof. Riccardo Francovich.  


Titolo e contributi: Un patrimonio condiviso. I parchi della val di Cornia tra passato e futuro. Atti del convegno 15 dicembre 2021

Pubblicazione: Pisa University Press, 01/02/2023

Data:01-02-2023

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF con DRM Adobe

Nomi:

Dati generali (100)
  • Tipo di data: data di dettaglio
  • Data di pubblicazione: 01-02-2023

Attraverso le parole di studiosi, accademici, ricercatori, amministratori e dirigenti pubblici, rappresentanti di categoria, il libro ripercorre la storia e rilancia l'attualità della Società Parchi Val di Cornia. Gli interventi sviscerano criticità e punti di forza della Spa di gestione del Sistema dei Parchi a sud della provincia di Livorno, modello e caso di studio europeo: il fine ne è trovare un nuovo spirito di collaborazione per non disperdere, ma anzi, rivitalizzare e valorizzare la condivisione del patrimonio archeologico, culturale e ambientale come fonte di benessere della comunità locale. Tra i beni gestiti, la necropoli di Baratti, la città etrusca di Populonia e il castello di Rocca San Silvestro, pietra miliare dell'archeologia medievale e del lavoro scientifico del prof. Riccardo Francovich.  

Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.