Cultura e diritti. Per una formazione giuridica (2021)
0 0 0
Risorsa locale

AA.VV.

Cultura e diritti. Per una formazione giuridica (2021)

Abstract: In questo numero:EditorialeSalvatore Sica.OrientamentiGiulia Corsini, Note in tema di pegno anomalo.Formazione forenseGiancarlo Savi, Il titolo di avvocato "specialista".Diritto europeo e comparatoMaria Stefania Cataleta, L'inefficacia della normativa sui collaboratori di giustizia nella vicenda di Lea Garofalo.Professioni, cultura e societàMicaela Lottini, Il Consiglio di Stato e la sperimentazione tra limiti alla ricerca scientifica e difesa del benessere degli animali.Alessandro Caponi, Il diritto di uso esclusivo al vaglio delle Sezioni Unite.BibliotecaMichele Salazar, Recensione a Quichotte di Salman Rushdie e a Chisciotte di Antonio Moresco. 


Titolo e contributi: Cultura e diritti. Per una formazione giuridica (2021)

Pubblicazione: Pisa University Press, 01/02/2023

EAN: 9788833180946

Data:01-02-2023

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF con DRM Adobe

Nomi:

Dati generali (100)
  • Tipo di data: data di dettaglio
  • Data di pubblicazione: 01-02-2023

In questo numero:EditorialeSalvatore Sica.OrientamentiGiulia Corsini, Note in tema di pegno anomalo.Formazione forenseGiancarlo Savi, Il titolo di avvocato "specialista".Diritto europeo e comparatoMaria Stefania Cataleta, L'inefficacia della normativa sui collaboratori di giustizia nella vicenda di Lea Garofalo.Professioni, cultura e societàMicaela Lottini, Il Consiglio di Stato e la sperimentazione tra limiti alla ricerca scientifica e difesa del benessere degli animali.Alessandro Caponi, Il diritto di uso esclusivo al vaglio delle Sezioni Unite.BibliotecaMichele Salazar, Recensione a Quichotte di Salman Rushdie e a Chisciotte di Antonio Moresco. 

Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.