Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine. Per maggiori informazioni clicca qui.
Abstract: In questo numero:EditorialeSalvatore Sica.OrientamentiGiulia Corsini, Note in tema di pegno anomalo.Formazione forenseGiancarlo Savi, Il titolo di avvocato "specialista".Diritto europeo e comparatoMaria Stefania Cataleta, L'inefficacia della normativa sui collaboratori di giustizia nella vicenda di Lea Garofalo.Professioni, cultura e societàMicaela Lottini, Il Consiglio di Stato e la sperimentazione tra limiti alla ricerca scientifica e difesa del benessere degli animali.Alessandro Caponi, Il diritto di uso esclusivo al vaglio delle Sezioni Unite.BibliotecaMichele Salazar, Recensione a Quichotte di Salman Rushdie e a Chisciotte di Antonio Moresco.
Titolo e contributi: Cultura e diritti. Per una formazione giuridica (2021)
Pubblicazione: Pisa University Press, 01/02/2023
EAN: 9788833180946
Data:01-02-2023
In questo numero:EditorialeSalvatore Sica.OrientamentiGiulia Corsini, Note in tema di pegno anomalo.Formazione forenseGiancarlo Savi, Il titolo di avvocato "specialista".Diritto europeo e comparatoMaria Stefania Cataleta, L'inefficacia della normativa sui collaboratori di giustizia nella vicenda di Lea Garofalo.Professioni, cultura e societàMicaela Lottini, Il Consiglio di Stato e la sperimentazione tra limiti alla ricerca scientifica e difesa del benessere degli animali.Alessandro Caponi, Il diritto di uso esclusivo al vaglio delle Sezioni Unite.BibliotecaMichele Salazar, Recensione a Quichotte di Salman Rushdie e a Chisciotte di Antonio Moresco.
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag