Cookie policy
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
Trovati 41121 documenti.
Risultati da altre ricerche:
Orsetto Rupert #11 - Un Magico Spettacolo
Paris : Fleurus, 2003
Abstract: Pourquoi Steven Spielberg a-t-il appelé son film sur les dinosaures Jurassic Park ? Comment savoir quelle était la couleur de la peau de nos ancêtres ? Pourquoi le feu rend-il les armes plus efficaces ? Pourquoi décrit-on parfois l'homme de Neandertal comme un ogre cruel ? Pourquoi les chasseurs ont-ils domestiqué le loup ? Toutes les réponses à ces questions, et à près de 500 autres, sont rassemblées dans cette imagerie qui est une vraie mine de renseignements plus étonnants les uns que les autres, pour les petits et pour les grands
Peter Pan / di J.M. Barrie ; adattamento a cura di Clare Lloyd
[London] : DK; 2016
Storie dimenticate della Bibbia / Margaret McAllister ; [illustrazioni] Alida Massari
Trapani : Il pozzo di Giacobbe, 2017
Abstract: Nascoste tra le storie bibliche più note, ci sono le vicende di altre persone le cui vite meritano di essere approfondite. Le loro storie, che parlano di compassione e amore verso il prossimo, rivelano a volte una sorprendente forza di carattere. Questo libro è un omaggio a coloro il cui esempio non deve essere dimenticato. Età di lettura: da 6 anni
Il Turco in Italia di Gioachino Rossini / Cecilia Gobbi ; [illustrazioni Francesca Carabelli]
Milano : Curci, 2019
Abstract: Scopri "Il turco in Italia", opera buffa in due atti di Gioachino Rossini su libretto di Felice Romani. Le intricate vicende amorose della bella Zaida, la capricciosa Fiorilla, Don Geronio e il principe turco Selim ti coinvolgeranno in una trama briosa e divertente, ricca di colpi di scena fino al lieto fine. Leggi la biografia del compositore, la genesi dell'opera, la psicologia dei personaggi. Rappresentata per la prima volta nel 1814, al Teatro alla Scala di Milano, ottenne successo solo sette anni più tardi, nel 1821 e, in epoca più recente, grazie alle indimenticabili interpretazioni di una cantante leggendaria, Maria Callas. Ascolta i suoi brani più belli. L'opera lirica è teatro in musica: una sapiente combinazione di arti diverse che dà vita a capolavori immortali. Divertiti a risolvere i giochi e quiz proposti nel libro. Avvicinarsi al mondo dell'opera non è mai stato così facile. Metti in scena il tuo spettacolo seguendo trama e libretto. Le indicazioni di scenografia e costumi ti aiuteranno nell'allestimento. Ci sono anche gli spartiti con le arie più importanti da cantare e suonare. Segui il CD audio e impara a cantare con gli esercizi di lettura ritmica e intonazione dei brani. Potrai dar vita alla tua rappresentazione. Diventa anche tu protagonista dell'opera! Età di lettura: da 7 anni.
Milano : Curci young, 2017
Abstract: Sai che il padre di Antonio Vivaldi era panettiere, barbiere oltre che violinista? Che Vivaldi è diventato prete molto giovane e che veniva chiamato anche il "prete rosso"? E tu? Hai mai costruito uno strumento musicale? Sai scrivere le note su un quaderno di musica con i pentagrammi? Ascoltando questo disco, forse anche tu potrai diventare un grande musicista! Età di lettura: da 6 anni.
Angelo e il gabbiano / Rudolf Mirer, Vincenzo Todisco
Bellinzona : Casagrande, 2003
Abstract: Angelo, figlio di pescatori, abita in riva al mare e ha un fedele compagno di giochi: il gabbiano Timbo. La madre di Angelo è ammalata e il padre ha perso la voce. Angelo vorrebbe aiutare i suoi genitori e cerca consiglio presso lo spaventapasseri. Questi gli rivela un grande segreto: la medicina per la madre e la voce del padre si trovano sulla meravigliosa Isola dell'Unosolo. Angelo si mette in viaggio insieme a Timbo e agli altri gabbiani. Ha inizio un'incredibile avventura.
Il numero di telefono di Babbo Natale / Emanuela Da Ros ; illustrazioni di Federico Appel
Nazzano : Parapiglia, 2019
Abstract: A Natale ci sono le attese, le feste in famiglia, i regali, ma ahimè ci sono anche le maestre e i compiti: Fabrizio e Hayat devono scrivere una lettera a Babbo Natale ogni giorno. Ma i compiti possono aiutare a tirar fuori i sogni dall'armadio, a innamorarsi e anche immaginare Babbo Natale in costume da bagno...Età di lettura: da 8 anni.
Famiglie e altri scompigli / Manuela Salvi ; illustrato da Tuono Pettinato
Firenze : Librì, 2018
Colli Lunghi : i libri che si prendono cura di te
Abstract: Che cos'è una famiglia normale? A Barbara, detta Ruggi per la grinta che ha, la sua famiglia non piace per niente: un papà strambo, la sua nuova fidanzata e due nuovi fratelli di cui farebbe volentieri a meno. Non vede l'ora di partire per andare a trovare la sua mamma a Parigi! Piano piano però (anzi di piano in piano!), troverà a ogni pianerottolo del suo condominio tante altre famiglie ancora più strane della sua, tutte accomunate dal grande amore che le unisce. E come dice il suo papà: "Una famiglia normale? Che ti frega delle etichette. Non devi mica definire tutto. Balla e non ci pensare!" Età di lettura: da 6 anni.
Missione stegosauro / Rex Stone ; traduzione di Ilaria Fortuna ; illustrazioni di Alfio Buscaglia
Nuova ed.
Milano : Piemme, 2018
Abstract: Quando arrivano nel Mondo dei Dinosauri, Tom e James rimangono a bocca aperta: il paesaggio stavolta è completamente diverso e Wanny, il loro amico dinosauro, sembra scomparso... E, come se non bastasse, devono aiutare Mamma Stegosauro a recuperare un uovo che è caduto dal nido! Età di lettura: da 6 anni.
Monsieur Magritte / Lilith Moscon, Francesco Chiacchio ; a cura di Teresa Porcella
Pisa : LibriVolanti, 2018
Abstract: La storia dell'incontro fra il pittore René Magritte e Georgette Berger, raccontata come una favola poetica, dove il Signor Blu e la Signora Azzurra approdano in quello spazio di possibilità e di confine che è il cielo. Complici due speciali piccioni viaggiatori... Età di lettura: da 7 anni.
C'era una volta un semino di faggio / di Elena Zo' : illustrazioni di Chiara Vincenzi
Lurago D'erba : Il ciliegio, 2016
Abstract: C'era una volta un piccolissimo seme di faggio che si ritrovò a viaggiare in lungo e in largo alla ricerca del suo posto felice, quello in cui valeva la pena fermarsi per mettere radici. Questa è la sua storia ed è un'avventura meravigliosa, in cui ci viene ricordato che le difficoltà della vita fortificano e ci rendono capaci di scovare con maggiore acume il nostro posto nel mondo, perché ognuno di noi ha il proprio, esso è preziosissimo e merita di essere cercato al di là di ogni ostacolo. Arricchiscono il testo dei divertenti giochi finali. Età di lettura: da 7 anni.
Milano : Salani, 2020
Abstract: C'era una volta una bambina di nome Cenerentola, costretta a servire una crudele matrigna e due indifferenti sorellastre. Finché un bel giorno incontra la sua fata madrina, va a un ballo e conosce il principe. È la fiaba che tutti conosciamo, ma è solo l'inizio di questa storia. Qui Cenerentola vuole farsi degli amici, imparare a non rinnegare il suo passato, a migliorare il presente e a realizzare i suoi sogni senza aver timore di chiedere aiuto agli altri. In sella al suo cavallo pomellato e con una fetta di torta sempre pronta da offrire, insegna a tutti la libertà di scegliere. Un classico con finale a sorpresa in cui tutti hanno diritto a una seconda possibilità. Età di lettura: da 7 anni
Mal di paura / testi di Chiara Ingrao ; illustrazioni di Giulia Pintus
[S.l.] : Edizioni corsare, 2018
Abstract: Nel mondo reale quali paure fanno più male? Quali stravolgono le menti e le facce, e spargono ansie, e oscure minacce, per farci obbedire ai loro comandi? La fifa dei piccoli, o le paure dei grandi? Età di lettura: da 8 anni
Numeri, stelle e mucche di mare / Romana Romanyshyn e Andriy Lesiv
Milano : Jaca book, 2019
Abstract: Questa è la storia di una bimba molto speciale, figlia di due grandi matematici. Il suo nome è Dora e ha un sogno: contare ogni cosa che c'è al mondo, perché contare è quello che più ama fare. Una sera, mentre osserva meravigliata le stelle nel cielo, Dora si chiede se sarà mai possibile contarle tutte. I numeri che conosce saranno sufficienti per quella incredibile polvere di stelle? Sarà mai capace di contarla? Età di lettura: da 6 anni
Firenze : Giunti, 2019
Abstract: Il teatro a scuola oggi non è più solo un momento ricreativo o ''rituale'' (la recita di Natale o di fine anno), perché ha acquisito nel tempo un'importante funzione, quella di rafforzare la dimensione relazionale, interattiva e socio-affettiva dei bambini. Chi pratica il teatro a scuola ha bisogno di testi ''aperti'', adattabili, integrabili con altri materiali, (per esempio brani scritti dai ragazzi, interventi musicali, giochi scenici, balli ecc.); testi che tengano conto dell'importanza del gruppo e della relazione e che sviluppino temi vicini alle urgenze espressive dei bambini. Nei libri di questa collana le azioni sceniche trovano spazio nell'impaginato: il testo è presentato sulla pagina destra, mentre la sinistra è riservata agli appunti di regia e personali. Sono previste schede per disegnare il proprio costume, descrivere il proprio personaggio eccetera, tutti strumenti pratici, divertenti e utili per aiutare i bambini a sentirsi protagonisti della messinscena e, insieme, guidare gli insegnanti ed educatori. Per una rappresentazione scatenata piena di invenzioni umoristiche, ispirata al famoso testo di Oscar Wilde. Età di lettura: da 10 anni.
Gioca con Leonardo da Vinci / Carlotta Antichi
Certaldo : Federighi, 2017
Abstract: Fra le pagine di questo libro incontrerai Leonardo da Vinci (1452-1519), che fu un genio, un grande artista ma anche un inventore. Conoscerai alcuni dei suoi dipinti più famosi e delle sue invenzioni. Molte illustrazioni sono da completare e colorare secondo la tua fantasia. Età di lettura: da 5 anni.
Tre spie per un imperatore / Francesco Matteuzzi
Milano : La Spiga, 2013
Abstract: Ippolito vive in strada, nella Roma dell’Imperatore Claudio. Insieme agli amici Marco e Nevio si arrangia come può, fino a quando decide di dimostrare il proprio coraggio intrufolandosi nel palazzo dell’imperatore. I tre ragazzi si trovano così invischiati in una storia di spie e sono costretti a indagare su un complotto che potrebbe rovesciare l’autorità dell’imperatore. Il romanzo è uno spaccato della vita nell’antica Roma, dai lussuosi palazzi ai bassifondi, in cui i tre amici dovranno imparare a muoversi portando alla luce aspetti curiosi e poco noti della quotidianità della Roma imperiale.
Terrore a Grammaland / Massimo Birattari ; illustrazioni di Allegra Agliardi
Milano : Feltrinelli kids, 2018
Abstract: Grammaland, il parco dei divertimenti nel quale si spiegano le regole della grammatica in modo originale e spassoso, offre sempre nuove attrazioni: il campo da rugby in cui l'animatore Tacalahaka propone subdoli quiz sulla H, il Padiglione delle Pronunce Sbagliate dove i ragazzi che inciampano sugli accenti precipitano in uno scivolo a chiocciola... Il professor Furio Mangiafuoco, l'inventore di Grammaland, già sogna di accogliere nel suo parco migliaia di classi in gita scolastica, quando all'improvviso si ritrova sotto attacco. Mentre una mano misteriosa traccia scritte sgrammaticate su un muro, grossi mostri di lamiera abbattono le attrazioni di Grammaland a forza di bestialità che traboccano dalle chat sui cellulari, orrori di pronuncia, strafalcioni assortiti e costruzioni oscure che infestano i temi a scuola. Da solo, Mangiafuoco non potrà resistere al bombardamento. Ma saranno proprio i ragazzi ospiti di Grammaland a sfidare il terrore prodotto dall'errore: a loro spetterà l'ultima difesa della bellezza e dell'efficacia dell'italiano corretto. «Terrore a Grammaland» è una nuova avventura romanzesca tra le insidie e le sorprese della grammatica. È una grande caccia all'errore, ma anche la scoperta di una lingua semplice, viva ed espressiva che i ragazzi potranno perfino insegnare agli adulti. Età di lettura: da 8 anni
La scuola di Collefiorito / Ermanno Detti ; illustrazioni di Lisa Amerighi
Sesto San Giovanni : Mimebù, 2020
Abstract: Nella scuola di Collefiorito ogni giorno ne capitano di tutti i colori! Mattia non ha voglia di studiare e pretende l'aiuto di Marianna, a costo di pagarla profumatamente! Tra Riccardo e Lorenzo nasce invece un'amicizia preziosa, che va al di là dell'autismo e della provenienza geografica. E poi ci sono le prime cotte: Pamela e Pietro non sanno come dichiararsi. Sarà forse Incudine, il bulletto della scuola, ad "aiutarli"? Ma anche gli adulti hanno molto da imparare... Sette storie raccontano le (dis)avventure della piccola grande scuola di Collefiorito. Età di lettura: da 7 anni