Cookie policy
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
Trovati 42 documenti.
Risultati da altre ricerche:
Alta via del Lario / Mazzoleni, Bruno
Gravedona : Nuova editrice Delta, stampa 1996
Dal Ceresio al Lario : escursioni e trekking / Sandro Gandola
[Cremnago] : Il gabbiano, 1987
Le valli dell'alto Lario : (guida escursionistica) / Sandro Gandola
[S. l.] : Agielle, 1980
Il Lago di Como e le sue vallate : guida turistica illustrata / Guido Olivieri
Milano : Alpi e laghi d'Italia, 1927
Orridi del Lario : un fantastico viaggio nella natura selvaggia / Attilio Selva, Chiara Mannino
Varese : Macchione, 2010
Damm a trà : proverbi del territorio lariano e del Canton Ticino / [Elsa Albonico]
Dominioni, 2015
Como : E. Pifferi, 1999
Missaglia : Bellavite, stampa 2009
Missaglia : Bellavite, stampa 2007
Abstract: Geometrie verdi sull'acquaI giardini del territorio lariointelveseII paesaggio lariano,di cui oggi possiamo godere in pienezza, testimonia un rapporto di complicità tra uomo e natura rispettato fino alla metà del novecento, quando ia cultura deW interesse ha prevalso sulla cultura dei valori.La raffinata architettura dei giardini di lago e la lussureggiante vegetazione sono il frutto di lungimiranti interventi dei nostri antenati, attuati sull'impulso dì quell'arte dei giardini al tempo così praticata che ci vede eredi di un patrimonio, che ha foitemente definito il paesaggio attuale al punto da impegnarci a salvaguardarlo dall'avidità consumistica contemporanea per non perderne le caratteristiche. Il giardino è il luogo della conoscenza e dell'estetica per eccellenza. Sostenere e difendere questi valori è un mezzo per riappropriarsi di un patrimonio acquisito, ma non conquistato. Nella certezza che la difesa di un bene è lo strumento per una più approfondita conoscenza, l'obiettivo di questa pubblicazione è quello di rendere fruibile da un'utenza più vasta possibile gli elementi per una valorizzazione dell'intero sistema villa - giardino -paesaggio del bacino lario intelvese, veicolo trainante per un turismo culturale e stimolo ulteriore perché la testimonianza del passato si trasformi in un bene inalienabile per il futuro.
Itinerari nel triangolo lariano / testi e foto di Ivo Mozzanica
Milano : Electa, 1999
Sondrio : Lyasis, 2005
Su questo lago sublime : artisti e viaggiatori stranieri sulle rive lariane / Attilio brilli
Lecco : Banca Popolare di Lecco ; [s. l.] : Deutsche Bank, 2002
Oggiono : Cattaneo, 2006
Il Lago di Como = The Lake of Como / foto Enzo Pifferi
Como : E. Pifferi, 1999
Tra Lario e Ceresio : 35 escursioni tra Lombardia e Svizzera Italiana / Marzio Sambruni
Varese : Macchione, 2011
Abstract: Il territorio presentato nella guida è delimitato da due grandi laghi: il Lario a est e il Ceresio a ovest. A nord il confine è dato dalla Val Menaggio, dov'è situato anche il Lago di Piano. A sud invece coincide con la fine dei rilievi montuosi: una linea tra la città di Como, in Italia, e il comune di Capolago, in Svizzera. La zona è divisa in due dalla linea di confine tra l'Italia e la Svizzera.
Novara : Istituto geografico De Agostini, 1991
50 baite e rifugi del Lago di Como / Gio Lodovico Baglioni
Como : Dominioni, 2012
Abstract: Questo libro descrive le passeggiate alle 50 baite e rifugi situati sulle montagne che circondano il lago di Como. I testi sono accompagnati dalla scheda tecnica, le informazioni del rifugio, cartine, e da belle fotografie di questo splendido territorio.
Antichi edifici religiosi del triangolo lariano / Chiara Meroni
Varese : Macchione, 2011
Abstract: Il Triangolo Lariano è un territorio costellato da edifici religiosi, chiese parrocchiali, oratori e santuari. La loro fondazione andò di pari passo con il diffondersi del cristianesimo: inizialmente nei centri maggiori e, in un secondo momento, nelle zone rurali. Un grande impulso alla loro costruzione si ebbe a partire dall'epoca dei Longobardi, impulso che proseguì ininterrottamente nel corso dei secoli successivi. Questi edifici, la maggior parte dei quali ricchi di testimonianze artistiche dei secoli passati, si sono conservati fino ai giorni nostri, nonostante non mantengano l'aspetto originario a causa dei numerosi rifacimenti e restauri a cui furono soggetti. La presente guida vuole offrire una panoramica delle più antiche testimonianze artistiche presenti in queste chiese, dalle origini del cristianesimo fino al XVI secolo compreso.
Tutto il triangolo lariano : 36 escursioni da vivere / Marzio Sambruni
Varese : Macchione, 2009
Nel giardino di pietra : arrampicate tra il lago di Como e il lago d'Iseo / Michele Cisana
Padova : Idea Montagna, 2015
Abstract: 116 vie scelte: Triangolo Lariano, Resegone, Grigne, Campelli, Alpi Orobie, Presolana.