Trovati 131 documenti.

Oceania 2
5 0 0
Materiale linguistico moderno

Oceania 2

Firenze ; Milano : Giunti, 2024

Abstract: La storia del nuovo film Oceania 2 è raccontata nella nota collana I Capolavori, con le illustrazioni a piena pagina che coinvolgono il lettore accompagnandolo in mondi fantastici. Tre anni dopo gli eventi del primo film, Vaiana riceve una chiamata inaspettata dagli spiriti dei suoi antenati e decide di attraversare nuovamente la barriera corallina. Insieme a Maui e a un nuovo equipaggio di improbabili marinai, Vaiana è pronta ad affrontare acque pericolose e a lungo perdute, per un’avventura che non ha mai immaginato. Età di lettura: da 5 anni.

Ridere
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Pera Toons

Ridere / Pera Toons

[S.l.] : Tunué, 2024

Abstract: La gita al Museo di Storia Naturale di Pera, Kenny ed Ely sta per prendere una piega inaspettata! Il museo nasconde infatti terribili segreti, tra strane presenze, un direttore ambiguo e un telefono misteriosamente scomparso. I tre ragazzi dovranno usare tutto il loro ingegno per sventare un losco piano che vuole trasformare il museo in una sala giochi! Tra colpi di scena, risate e battute dissacranti, questa storia trasformerà una semplice gita scolastica in un'avventura ricca di mistero e amicizia, tra scheletri, dinosauri e robot parlanti. Siete pronti a seguire Pera e i suoi amici nella loro spassosa disavventura? Età di lettura: da 7 anni.

Inside out 2
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Inside out 2 / Disney Pixar

Firenze ; Milano : Giunti, 2024

Abstract: Nel volume è raccontata la storia del nuovo film Inside Out 2 di Disney/Pixar. È una nuovissima avventura nella mente dell'ormai adolescente Riley. Dopo Gioia, Tristezza, Rabbia, Disgusto e Paura, conosciute con il primo film del 2015, è la volta di nuove emozioni come Ansia, Noia, Invidia e Imbarazzo, legate alle grandi difficoltà che la ragazzina dovrà affrontare, arrivando perfino a rischiare di perdere i suoi amici e la sua famiglia. Il libro raccoglie la bellissima storia con illustrazioni a piena pagina che accompagnano il lettore in mondi fantastici, dove i personaggi prendono vita man mano che le pagine scorrono.

Gli Occhi e l'Impossibile
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Eggers, Dave

Gli Occhi e l'Impossibile / Dave Eggers ; traduzione di Maurizio Bartocci ; illustrazioni di Johannes di Shawn Harris

Milano : Feltrinelli, 2024

Abstract: Joe è un cane libero che vive in un parco in città. Il suo compito è quello di essere l'Occhio, di vedere tutto ciò che accade e di riferirlo agli anziani del parco, tre antichi bisonti. I suoi amici - un gabbiano, un procione, uno scoiattolo e un pellicano - lavorano con lui come assistenti, osservando gli umani e gli altri animali che condividono il parco e assicurandosi che l'Equilibrio rimanga tale. Ma numerosi sono i cambiamenti in atto. Nel parco arrivano altri umani, tra cui i Viaggiatori problematici. Viene costruito un nuovo edificio, contenente misteriosi e ipnotici rettangoli. È così che la visione del mondo di Joe inizierà a cambiare per sempre. Età di lettura: da 8 anni.

Carlo il carlino parlante
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Garlando, Luigi

Carlo il carlino parlante : fate i grattini, non fate la guerra! / Luigi Garlando ; illustrazioni di Alessandro Santoro

Milano : Piemme, 2024

Abstract: Carlo è un cane davvero speciale: adora i grattini (meno i gattini), si diverte a zampare per attirare l'attenzione, ma più di tutto ama abbuffarsi di crocchette al tonno. Allora cos'ha di tanto speciale? Be', per cominciare è un carlino, ma soprattutto... parla! E quando questo potere viene scoperto dalle persone sbagliate, lui e il suo padroncino Yan Yan decidono di scappare. Ha inizio così una lunga avventura in fuga verso la libertà... Età di lettura: da 8 anni.

Tutte le cose perdute
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Hartmann, Lukas

Tutte le cose perdute / Lukas Hartmann ; illustrato da Tatjana Hauptmann ; traduzione di Valentina Freschi

Milano : Iperborea, 2024

Abstract: Carl perde sempre tutto, cappellini, scarpe, giocattoli, come se le cose sparissero nel nulla. In realtà esiste un luogo dove finiscono tutte le cose che la gente smarrisce o abbandona. La strada per raggiungerlo è nascosta nel parco, e si può trovare solo nelle notti di luna piena. È questo il segreto che Kasper rivela a Carl. Kasper è un burattino che quando sono soli prende vita come una persona vera. Carl lo considera il suo migliore amico, e quando perde anche lui si decide: in una notte di luna piena prepara lo zaino con torcia e provviste, prende con sé il suo cane Timo e si inoltra nel parco. Comincia così la sua avventura nel luogo delle cose perdute, governato da uno spaventapasseri e da un manichino rotto, dove per ogni cosa che recuperi, devi lasciarne un’altra che hai con te, e dove Carl perderà quasi tutto prima di trovare ciò che conta. Età di lettura: da 7 anni.

Fuga nella neve
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Gallo, Sofia

Fuga nella neve / Sofia Gallo

Milano : Salani, 2024

Abstract: Angelo e Lidia sanno molte cose per essere due bambini di undici e sette anni. Sanno che c'è un motivo se hanno dovuto cambiare scuola e lasciare i loro compagni di classe. Sanno il significato di alcune parole difficili, come ‘leggi raziali' o ‘deportare', e che c'è qualcosa di terribile nell'aria che le loro famiglie non vogliono rivelargli. Ma soprattutto, Angelo e Lidia sanno di essere ebrei. È per questo che una mattina i due cugini si svegliano e non trovano più le loro famiglie: in fuga dalla minaccia nazista, li hanno abbandonati per proteggerli. Costretti a rinunciare perfino ai loro nomi, Angelo e Lidia intraprendono un viaggio tortuoso che li porterà, prima insieme e poi separati, sulle montagne maestose e selvagge a nord del Piemonte, fra vette ghiacciate e valli fiabesche, alla ricerca di un posto dove poter essere se stessi. Con penna leggera come la neve, Sofia Gallo dipinge su carta paesaggi mozzafiato e personaggi indimenticabili, donne rivoluzionarie, uomini coraggiosi e amicizie indelebili. Racconta le ingiustizie della guerra, ma anche il senso di impotenza e il difficile meccanismo del crescere. E parla, con dolcezza e onestà, di tutti gli esclusi, gli emarginati, i diversi. Età di lettura: da 9 anni.

Mangio da solo
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Derodit, Clémentine

Mangio da solo / [illustrazioni di Clémentine Dérodit]

[S.l.] : Auzou, 2024

Abstract: Impara a vestirti da solo grazie a meccanismi originali e facili da attivare! Nell'ultima pagina, potrai divertirti a indovinare che cosa si nasconde sotto le alette. Età di lettura: da 18 mesi.

Ora ti prendo
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Pintonato, Camilla

Ora ti prendo / Camilla Pintonato

Milano : Terre di mezzo, 2024

Abstract: Per il piccolo leone è arrivato il momento di acchiappare la sua prima gazzella. “Facile”, pensa il cucciolo. Ma questo è solo il primo di una lunga serie di errori... Una storia dal ritmo incalzante, con una buffa sorpresa finale, sulla possibilità di sbagliare e l’importanza di provare e riprovare. Età di lettura: da 4 anni.

La mosca gentile
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Gentile, Lorenza

La mosca gentile / Lorenza Gentile

Milano : Mondadori, 2024

Abstract: Cosa succede se una mosca dice sempre "grazie" e "per favore", ma gli altri animali sentono solo un ronzio incomprensibile? Un bell'ostacolo, quando si cerca di stringere nuove amicizie... Una storia delicata e poetica, per dare valore a ogni forma di gentilezza. Età di lettura: da 3 anni.

Cane zoppo
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Vestita, Marisa - Pastorino, Giulia

Cane zoppo / Marisa Vestita, Giulia Pastorino

Firenze : Clichy, 2024

Abstract: Io ho un sacco di figurine, una collezione di macchinine e mille fantastici dinosauri, ma tu non puoi toccare nessuna di queste cose, sei invidioso? No, per niente, perché io ho un cane zoppo! Un esilarante dialogo tra due bambini in cui si affronta un sentimento molto diffuso tra i più piccoli: la voglia di primeggiare sugli altri. A dar man forte al piccolo protagonista un irresistibile antieroe: un bislacco cane zoppo che, con la sua generosità e la sua bizzarria, suscita le invidie di chi non lo può comprare. Una spassosa lettura per insegnare ai bambini l'importanza della cura reciproca contro la futilità dei beni materiali: un valore da coltivare capace di proteggerci da ogni prepotenza e sopraffazione. Età di lettura: da 4 anni.

Contare sulle dita!
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Dé, Claire

Contare sulle dita! / [Claire Dé]

[S.l.] : Editoriale scienza, 2024

Abstract: Un libro fotografico dai colori vivaci per contare e sommare con le mani, enumerando sulle dita piccoli tesori della natura. Un pollice porta un bellissimo sassolino, due eleganti insetti usano l'indice e il medio come una pista di decollo, tre petali rotondi e setosi si preparano per una passeggiata in equilibrio sulla punta delle dita. Mentre il bambino si diverte a fare le prime addizioni e a giocare con le quantità, scopre allo stesso tempo piccoli e magnifici tesori della natura che, presentati da mani di tutte le età, creano una splendida collezione di forme e colori.

Otto dove vai?
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Sonet, Marion

Otto dove vai? / Marion Sonet

Padova : Kite, 2024

Abstract: Una simpatica vecchina e il suo spettacolare cane Otto sono al parto per fare una delle loro passeggiate quotidiane. Peccato che, quando lei si ferma ad ammirare dei columbi, lui si ingelosisca a tal punto da fuggire via. Nel tentativo di riprenderlo lei cade e si fa male. Otto invece continua a correre. Ma dove va Otto? Età di lettura: da 4 anni.

Oscar Patata e il senso della vita
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Müller, Birte

Oscar Patata e il senso della vita / Birte Muller ; [traduzione dal tedesco di Francesca Romanini]

Trieste : Bohem Press Italia, 2024

Abstract: Una piccola patata curiosa di nome Oscar lascia i suoi fratelli e la cucina per incamminarsi nel mondo. Sulla strada incontra molti animali e piante, ai quali chiede se conoscano il “senso della vita”. Una divertente, e filosofica, storia su come trovare la propria strada nella vita. Le illustrazioni sono realizzate con timbri di patate: in ogni pagina, tanti spunti per realizzare a casa e a scuola disegni con questa tecnica. Età di lettura: da 3 anni.

Il mistero di villa Polifemo
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Aloisi, Maria Elisa

Il mistero di villa Polifemo / Maria Elisa Aloisi

Milano : Piemme, 2024

Abstract: Leo e Scilla si stanno godendo le vacanze ad Acitrezza, tra bagni e giochi, finché a Scilla non viene un'idea: perché non entrare a Villa Polifemo e provare a conoscere la sua enigmatica proprietaria? Sulla contessa Petra Marquett, scrittrice di romanzi gialli, aleggia infatti una nube di mistero: in paese circolano da anni inquietanti storie circa l'improvvisa sparizione di una sua cugina. Ma si tratta solo di pettegolezzi, o davvero le mura del palazzo nascondono un segreto inconfessabile? Età di lettura: da 11 anni.

Inventario illustrato dei funghi
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Aladjidi, Virginie - Tchoukriel, Emmanuelle - Pellissier, Caroline

Inventario illustrato dei funghi / Virginie Aladjidi, Caroline Pellissier, Emmanuelle Tchoukriel ; [traduzione di Ivana Minuti]

Milano : L'ippocampo, 2024

Abstract: I funghi sono gli esseri viventi più misteriosi del pianeta: secondo gli scienziati, sulla Terra ne esistono ben 3,8 milioni di specie, eppure ne conosciamo a malapena 150 000. Questo nuovo Inventario illustrato introduce i giovani lettori al magico regno dei funghi, insegnando loro a distinguere e ad apprezzare quelli più comuni nei boschi e nelle foreste d’Europa: dai chiodini, che costruiscono gli organismi più grandi al mondo, capaci di espandersi per decine di chilometri, ai deliziosi galletti, gialli e luminosi, che vivono in simbiosi perfetta con i faggi e gli abeti, fino al coprino comato, il fungo che, sciogliendosi, ha fornito l’inchiostro con cui sono state firmate leggi, trattati e splendide opere d’arte. Età di lettura: da 6 anni.

Lucio va in vacanza
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Galewska-Kustra, Marta

Lucio va in vacanza : esercizi di pronuncia in età prescolare / Marta Galewska-Kustra ; illustrazioni di Joanna Klos ; [traduzione di Barbara Delfino]

Trento : Erickson, 2024

Abstract: Parti per le vacanze insieme a Lucio e alla sua allegra famiglia! È arrivata l’estate e finalmente è ora di vacanze! Lucio è pronto a partire insieme a mamma, papà, Maria, Bobo e alla fantastica zia Ida. Leggendo questa storia, semplice nella forma e arricchita di splendide illustrazioni, i bambini e le bambine dai tre ai sei anni potranno esercitarsi nella pronuncia dei suoni difficili. In ogni pagina le parole sono suddivise in tre gruppi, ognuno dei quali raccoglie i suoni che è importante saper pronunciare correttamente a tre, quattro e cinque anni. Nello sviluppo del linguaggio l’acquisizione della capacità di articolare correttamente i suoni è un processo che dura anni. Questo volume affronta le difficoltà specifiche di articolazione fonetica e fonologica delle parole nella lingua italiana. Con i più piccoli ci si può concentrare sulla pronuncia di suoni puri, mentre con i più grandi sulla co-articolazione di suoni, rispettando sempre le tappe previste per la nostra lingua. Genitori e educatori possono aiutare questo sviluppo fornendo buoni modelli e stimolando i bambini e le bambine ad ascoltare i suoni e osservare i movimenti del viso e della bocca. Età di lettura: da 3 anni.

Il procione lava tutto!
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Strasser, Susanne

Il procione lava tutto! / Susanne Strasser

Milano : Terre di mezzo, 2024

Abstract: Le calze della rana sono sporche di fango, i pantaloni del gorilla sono impolverati, la gonna della tigre è macchiata d'erba, il berretto del granchio è pieno di sabbia... Ma niente paura: il procione lava tutto!. Giù nell'acqua, splish splash, e via ad asciugare al sole. Il problema sarà restituire a ciascuno l'indumento giusto... Per non parlare dall'acquazzone improvviso! Età di lettura: da 2 anni.

La più grande cena mai vista
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Pomodoro, Dario - Sangiò, Lorenzo

La più grande cena mai vista / Dario Pomodoro, Lorenzo Sangiò

Milano : Terre di mezzo, 2024

Abstract: Il grande cuoco Monsieur Fourmi ha invitato a cena tutti gli animali, ma assegnare i posti a tavola sembra un’impresa impossibile: Cane e Gatto non possono sedersi vicini, Pecora rischia di diventare il pranzo di Lupo, Civetta insisterà per mangiare al buio. Che puzzle complicato! Come farà il nostro chef a sistemare tutti gli ospiti? Età di lettura: da 4 anni.

Il pisolino
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Kasano, Yuichi

Il pisolino / Yuichi Kasano

Milano : Babalibri, 2024

Abstract: Un albo lieve e giocoso per dare la buonanotte. È il momento del riposino: dopo un grande sbadiglio, gli animali si preparano a fare sogni d'oro. A ognuno piace appisolarsi in modo diverso: il gattino si raggomitola, il cagnolino si allunga a pancia in giù, il porcellino si sdraia sulla schiena… e l'orsetto? Distende beato tutte e quattro le zampe. Un libro dolcissimo e divertente, perfetto per prepararsi a fare la nanna. Età di lettura: da 2 anni.