GANDINO

GANDINO

Contatti

GANDINO Biblioteca Comunale "M.B. Brignone"
PIAZZA V. VENETO, 9, GANDINO
035746144

Orario Chiusa

Oggi la biblioteca è aperta dalle 14:30 alle 18:30

Visualizza l'orario completo

CHIEDILO A NOI!

Anche quando la nostra biblioteca è chiusa, per ogni richiesta, informazione, dubbio sull'uso di MLOL puoi utilizzare questo servizio offerto dalla Rete Bibliotecaria Bergamasca. 

MLOL (MediaLibrary OnLine)

 disponibile comodamente da casa tua sul sito https://bergamo.medialibrary.it/home/index.aspx

 Potrai:

  • Scaricare e Leggere e-book
  • Leggere quotidiani e riviste (italiane e straniere)
  • Scaricare documenti vari (audiolibri, foto, stampe, audio, musica, giochi, testi e moltissime altre risorse gratuite)

SERVIZIO PRESTITO A DOMICILIO 

 riservato ai residenti del Comune di Gandino che presentano “fragilità” particolari:

  • Persone di età superiore ai 65 anni       
  • Persone con patologie mediche (cardiopatie, immunodepressione, …)
  • Persone in isolamento domiciliare
  • Altre situazioni da valutare

Per richiederlo:

 

REGOLE GENERALI (aggioranto al 07/07/2022) 

 Non entrare se non stai bene, hai una temperatura corporea superiore ai 37,5° o sei stato in contato con persone positive al Covid19 nei giorni precedenti

  1. Consigliato indossare correttamente la mascherina chirurgica o FFP2
  2. Consigliato sanificarsi le mani con liquido disinfettante (disponibile all'ingresso)
  3. Consigliato mantenere la distanza di sicurezza dalle altre persone, durante ogni spostamento all'interno dei locali

--------------------------------------------------------------------------------------------------------

TE LO CONSIGLIO IO!

HAI LETTO UN LIBRO CHE TI È PIACIUTO?
HAI VISTO UN FILM CHE TI E’ RIMASTO NEL CUORE?

La biblioteca promuove i consigli di lettura e visione dei nostri utenti.

Sul retro dei segnalibri consegnati agli utenti, sarà possibile consigliare ad altri il libro o il dvd che si è preso in prestito.

I libri e i dvd della Biblioteca di Gandino consigliati dagli utenti saranno esposti in uno scaffale dedicato al 1° piano.

__________________________________________________________________________________________________________________________

BIBLIOTECA DI GANDINO - LA STORIA

Inaugurata nel 1974 nei locali dello storico Palazzo Giovanelli, dal 2003 è ospitata nel quattrocentesco Palazzo del Vicario, attuale sede municipale, in Piazza Vittorio Veneto.

È disposta su tre piani e possiede un patrimonio di circa 27.500 documenti tra romanzi, saggi, Cd, Dvd e e-book.

Nel marzo 2012 l'amministrazione comunale ha deciso di dedicare la biblioteca a Maria Bianca Brignone (1902-1997), per il suo filantropico impegno in particolare nei confronti di studenti e ragazzi.


Navigazione Internet nella tua biblioteca

Vedi tutti

Le novità in biblioteca

Vedi tutti

Prossimi Eventi

La Valle che Lavora
La mostra, realizzata da Federico Buscarino, intende valorizzare l’attività delle maggiori realtà industriali della Valle... Orario:
La Valle che Lavora
La mostra, realizzata da Federico Buscarino, intende valorizzare l’attività delle maggiori realtà industriali della Valle... Orario:
La Valle che Lavora
La mostra, realizzata da Federico Buscarino, intende valorizzare l’attività delle maggiori realtà industriali della Valle... Orario:
La Valle che Lavora
La mostra, realizzata da Federico Buscarino, intende valorizzare l’attività delle maggiori realtà industriali della Valle... Orario:
La Valle che Lavora
La mostra, realizzata da Federico Buscarino, intende valorizzare l’attività delle maggiori realtà industriali della Valle... Orario: