"Sotto le stelle" la nostra rassegna teatrale estiva.
Nel giardino della biblioteca dal 5 al 9 luglio 2025, ingresso libero e gratuito.
Arriva in anticipo rispetto alle estati precedenti: le appassionanti serate con spettacoli teatrali per adulti sono in calendario dal 5 al 9 Luglio 2025 con inizio alle h. 21.30 nel giardino della biblioteca (oppure all’interno, con posti ridotti, in caso di pioggia) per lasciare poi spazio ad agosto alla nuova rassegna musicale.
Sabato 5 luglio
I’priore. Don Milani, Barbiana e la scuola italiana.
Fondazione AIDA
Drammaturgia Simone Dini Gandini
con Massimiliano Mastroeni
regia Lucia Messina
Trailer
Il compito della scuola non è quella di dare informazioni, ma di formare per migliorare il mondo. I care: Don Milani non può essere dimenticato. Il teatro di narrazione ci aiuta e riportare la sua saggezza perenne alla portata di tutti.
Domenica 6 luglio
Topolino
Teatro Medico ipnotico. Networking “Borghi e Burattini”
Burattinaio Patrizio Dall’Argine
Con questa riflessione teatral-burattinesca sul tempo che trascorre impetuoso, la storia racconta di un capocomico che, sul punto di chiudere la baracca e fallire, decide di diventare capitalista. Abituato ai pupazzi, chiede pertanto aiuto. A chi? A Topolino.
Lunedì 7 luglio
La distanza della luna
Luna e Gnac
Con Michele Eynard e Pierangelo Frugnoli
Musiche dal vivo Pierangelo Frugnoli
Regia Carmen Pellegrinelli
Prodotto per celebrare il centenario di Italo Calvino 1923-2023, lo spettacolo ottiene il premio Experimenta 2022 per il migliore interprete. Racconto visionario e fantastico, oltre che una storia d’amore secondo il gusto di Calvino.
Martedì 8 luglio
Leggende bergamasche. Storie per tutti!
Pandemonium Teatro
Progetto Tiziano Manzini
In scena Tiziano Manzini e Giulia Manzini
Un'occasione teatrale per recuperare un importante patrimonio orale, che rischia di rimanere solo all'attenzione degli studiosi di cultura popolare. Ascolteremo storie e leggende quali “Il drago di Santa Brigida”, “Ol Gioanì senza paura”, “Il mandriano spergiuro”, “Il diavolo alla Presolana” e molte altre ancora.
Mercoledì 9 luglio
Sono signor-ina! Un omaggio ad Anna Marchesini
deSidera Bergamo Festival
di e con Maria Carolina Nardino
Un ricordo alla carriera artistica di Anna Marchesini, che interpretò personaggi che ricordiamo ancora in tanti, fra cui la Signorina Carlo, la sessuologa Merope Generosa, la cartomante sensitiva Amalia.
Lo spettacolo è inserito nella rassegna deSidera – programma completo
Teatro #AncheQuestoèCultura
