Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine. Per maggiori informazioni clicca qui.
primo Tavolo per la lettura: qualifica Città che legge 2022-2023; partecipazione a bandi Cepell
Venerdì 12 dicembre 2022
Concerto di Capodanno: conferenza stampa e anteprima del M° Bergamelli
Lunedì 6 giugno 2022
Nuove proposte dal territorio: la lettura ad alta voce, il Circolo dei Narratori, le proposte di promozione della lettura 2022-2023
Lunedì 9 maggio 2022
Qualifica “Città che legge” e patti per la lettura: osservazioni dal territorio
Sabato 20 Novembre 2021
progetto "Summer School Amministratori"
bando Fondazione Cariplo “Per la cultura” 2020-2022
Lunedì 15 febbraio 2021
“Città che legge” e bandi Centro per il libro e la lettura
Sviluppi coworking: la circolarità delle informazioni per il lavoro
Lunedì 26 ottobre 2020
Attività commissione: riflessioni sugli sviluppi anno 2020
Proposta Inside Italy
Concerto Capodanno: raccolta proposte dal gruppo
Bando MiBACT : informazioni
Lunedì 29 Giugno 2020
Avvio bando rilancio
Rassegna teatrale estiva
Conferenza stampa “Calderone”
Lunedì 20 gennaio 2020
presentazione del gruppo
nomina del presidente
minifestival autori emergenti
Commissione Pubblica Istruzione:
Riunioni (dalla data più recente)
Martedì 25 luglio 2023
piano Diritto allo Studio
Mercoledì 9 novembre 2022
adesione al programma del Festival Nazionale della poesia per e dei bambini
interventi Nati per Leggere
incontri con gli autori per le scuole Secondarie Inferiori
Lunedì 16 maggio 2022
presentazione di libri ad alta leggibilità e Inbook con la partecipazione degli specialisti della Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico, UOC- UONPIA- Neuropsichiatria dell'infanzia e dell'adolescenza, del Centro Sovrazonale di comunicazione aumentativa, della biblioteca comunale di Brugherio
Sabato 20 Novembre 2021
Information literacy: il corso sulle competenze informative riconosciuto dal MIUR
Sabato 31 agosto 2021
Continuazione dibattito in tema di: percorsi pedagogici, culture digitali, genitorialità, l’uso del linguaggio, l’accettazione della diversità, educazione alla sessualità.
Sabato 31 luglio 2021
Piano diritto allo studio: riflessioni sul pregresso e valutazioni per il futuro.
Martedì 25 maggio 2021
Presentazione delle ipotesi di progettazione tecnica del nuovo polo scolastico / a cura del geom. Boncompagno (tecnico comunale)
Comunicazioni generali sul PdS comunale e sulle attività di interazione scuola/biblioteca, osservazioni della commissione sulle attività pregresse e future
Venerdì 10 Luglio 2020
Attività per l’inclusione sociale: proposta di laboratori del tempo libero