Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine. Per maggiori informazioni clicca qui.
Premio Letterario Nazionale "LE COTI"
Amici appassionati di scrittura e cultura, vi presentiamo la VII Edizione del prestigioso Premio Letterario Nazionale "LE COTI", organizzato dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Pradalunga in collaborazione con l'Associazione Castanicoltori del Misma. L'obiettivo di questo concorso è far emergere e valorizzare le peculiarità del meraviglioso territorio di Pradalunga.
Tema del Premio: "Sogno autunnale ai piedi di un castagno."
Partecipanti: Il premio è aperto a tutti gli interessati residenti in Italia che abbiano compiuto i 18 anni.
Lunghezza dei Racconti: I racconti inediti, da 4 a 8 cartelle editoriali A4 (1 cartella = 1.800 caratteri), dovranno essere inviati in formato PDF, con carattere Times New Roman, dimensione 12. L'anonimato dell'autore sarà preservato.
Modalità di Partecipazione: Inviate il vostro racconto via email a premioletterario.pradalunga@gmail.com, entro le ore 12:00 del 8 settembre 2023. Allegare il modulo di adesione, la ricevuta di pagamento (€20) e il racconto stesso in formato PDF.
Premi:
Cerimonia di Premiazione: 14 ottobre 2023, ore 17:00 presso il Comune di Pradalunga. Saranno letti i racconti vincitori e seguirà una deliziosa degustazione di specialità a base di castagne locali.
Trattamento dei Dati Personali: I dati personali saranno trattati nel rispetto del Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati. Maggiori informazioni sul sito www.comunepradalunga.it.
Tutte le informazioni e il regolamento completo sono disponibili presso la Biblioteca Comunale o via email: biblioteca@comunepradalunga.it.
Un'opportunità unica per condividere il vostro talento letterario e scoprire le bellezze di Pradalunga. Non perdete questa straordinaria occasione!
#PremioLECOTI #ScritturaCreativa #Cultura
Trovati 5482 documenti.
Fratelli Frilli Editori, 10/06/2025
Abstract: Genova, novembre 2008. Il tenente Pietro Farné viene incaricato di indagare sulla morte di una donna, un cold case viziato da un'apparente autocalunnia. Parallelamente, Mistral Garlet viene coinvolta nelle indagini su un efferato omicidio nell'entroterra ligure. Le inchieste si intrecciano quando emergono collegamenti con altre morti misteriose e Mistral e Pietro scoprono una rete di intrighi che coinvolge sedute spiritiche, case di moda, laboratori dolciari e stranesocietà di servizi con sede alle Cayman. Si delinea un pericoloso gioco tra passato e presente che potrebbe essere collegato agli anni di piombo genovesi e al mai risolto omicidio di Luigi Farné, lo zio di Pietro, avvenuto nel 1980, aprendo nuovi interrogativi: che significato hanno le rose che da qualche tempo qualcuno depone di nascosto sulla sua tomba? Quali verità esplosive nascondevano i documenti segreti scomparsi dopo la sua morte? Pietro si troverà così a dover affrontare i fantasmi del proprio passato, a operare scelte dolorose anche a livello personale, mettendo a rischio il rapporto con la stessa Mistral. Ma una minaccia letale incombe su di loro e ogni errore può essere l'ultimo, perché la ricerca della verità diventa ben presto una lotta all'ultimo sangue con un nemico senza volto. E la posta in palio è la vita.Sabrina De Bastiani, nata a Genova il 29 febbraio 1972, laureata in Lingue e letterature straniere, redattrice di Thrillernord, per cui cura recensioni e interviste, è autrice di racconti pubblicati sulle riviste "Confidenze" e "B Magazine" (Bookabit) e su antologie, tra cui Genovesi per sempre (Edizioni della Sera, 2019), Sei un mito 4.0 (Erga Edizioni, 2019).Daniele Cambiaso, nato a Lavagna (GE) il 14 giugno 1969, insegnante, è autore di racconti e romanzi, scritti anche a quattro mani. Tra questi ricordiamo, in particolare, i romanzi Ombre sul Rex (Fratelli Frilli Editori, 2008); Off Limits (21 Editore, 2015); L'ombra del destino (Rusconi, 2010) scritto con Ettore Maggi; La logica del burattinaio (Edizioni della Goccia, 2016); Nora, una donna (Edizioni Eclissi, 2017), il romanzo per ragazzi Lara e il diario nascosto (Fratelli Frilli Editori, 2018), Le apparizioni pericolose (Golem, 2021) scritti con Rino Casazza. Ha curato numerose raccolte di racconti tra cui, assieme ad Angelo Marenzana, l'antologia Enigmi in camicia nera (La Torre dei Venti, 2021). Insieme, Sabrina e Daniele hanno pubblicato racconti su svariate antologie, tra le quali ricordiamo le recenti Sounds & Visions. Tributo a David Bowie (Delos Digital, 2023), 365 racconti gialli, thriller e noir (Delos Digital, 2024) e Sogni noir (Fratelli Frilli Editori, 2024); sono stati finalisti nell'edizione 2019 del contest Ore contate. Tra le raccolte curate ricordiamo la più recente Le genovesi ribelli (Neos Edizioni, 2025). A distanza ravvicinata (Fratelli Frilli Editori, 2020) è il loro primo romanzo a quattro mani, disponibile anche in audiolibro (Saga Egmont Italia, 2023), seguito da Genova, scelte di sangue (Fratelli Frilli Editori, 2022) ed Eredità nera (Fratelli Frilli Editori, 2024).
Fratelli Frilli Editori, 10/06/2025
Abstract: Genova 4 gennaio 1954. Un'improvvisa nevicata ha imbiancato tutta la città, ma sul candore della neve spicca una macchia vermiglia. Sul selciato della via dei palazzi storici, ancora in corso di restauro a causa dei danni della guerra, giace ormai cadavere Ferdinando Maria Passano Della Rovere. Il commissario capo Damiano Flexi Gerardi, soprannominato Becchino, è chiamato a risolvere quello che a tutti gli effetti appare come un efferato omicidio. A causa del tempo inclemente nessuno si trovava nella via. Nessuno ha visto o sentito nulla, ma forse un testimone c'è. E anche l'assassino potrebbe esserne a conoscenza. Altre due vittime funestano la settimana più difficile per il "Becchino". Gli indizi portano inesorabilmente ad accusare e arrestare un suo caro amico. Proprio quest'ultimo e un quadro, custodito a Palazzo Rosso, metteranno il commissario sulla strada giusta per individuare il colpevole.Maria Teresa Valle, nata a Varazze (SV), risiede attualmente a Genova. Sposata, ha due figli e tre splendidi nipoti. Ha lavorato in qualità di Dirigente biologa all'Ospedale San Martino di Genova. Fin da bambina ha amato la lettura e la scrittura. Per Fratelli Frilli Editori ha pubblicato i noir: La morte torna a settembre (2008), Le tracce del lupo (2009), Le trame della seta. Delitti al tempo di Andrea Doria (2010), L'eredità di zia Evelina. Delitti nelle Langhe (2012), Il conto da pagare (2013), La guaritrice (2014), Burrasca (2015), Maria Viani e le ombre del '68 (2016), I ragazzi di Ponte Carrega (2017), Delitto a Capo Santa Chiara (2018), Il mandante (2019), Colpevole di innocenza (2020), Genova. Una pallottola per il Becchino (2022), Acqua che porta morte (2023) e Il segreto di Forte Diamante (2018 nella collana per ragazzi "I Frillini"). Per Delos Books: L'uovo di Colombo con Stefano Mantero. Per Amazon: Il capitano dell'Esmeralda con Stefano Mantero. Per Altrevoci: La ragazza del destino (2024). Per il gruppo musicale Neverdream ha scritto il noir ispirato al loro concept album dallo stesso titolo The circle scaricabile gratuitamente dal loro sito. Inoltre ha scritto numerosi racconti per varie antologie.
Pacini Editore, 10/06/2025
Abstract: La pandemia Covid-19 ha profondamente scosso il mondo contemporaneo, indotto un ripensamento radicale della quotidianità ma dato anche un forte impulso agli studi storici, spinti a cercare precedenti ed esaminarne sviluppi e contesti.Quale paradigma epidemico del secolo scorso, la cosiddetta febbre "Spagnola" del 1918-1920 ha offerto interessanti spunti per delineare possibili fattori di ciclicità, analogie o difformità.Medesimi interrogativi sono stati posti agli eventi di ieri e a quelli di oggi, e a emergere da questo studio sono molteplici elementi di comparazione.Di taglio storico-sociale, la ricerca indaga temi di sanità pubblica secondo la declinazione data dall'amministrazione Comunale di Siena, dal comparto medico, dalla comunità di cura e dal "condominio sociale", privilegiando l'inquadramento pandemico entro i confini assistenziali e politico-istituzionali.Un focus specifico sui vissuti privati e pubblici apre, inoltre, a riflessioni inerenti all'impatto della diffusione del virus sulla cittadinanza senese, come anche a personali rielaborazioni e a processi di conservazione della memoria collettiva.
In viaggio nella città del libro
Ledizioni, 10/06/2025
Abstract: Tra le calli di Venezia e le sale silenziose della Biblioteca Nazionale Marciana si snoda un percorso che intreccia storia, ricerca e memoria: questo volume raccoglie gli atti del convegno "In viaggio nella città del libro", organizzato all'interno del progetto di ricerca nazionale PRIN2022 LibMovIt – Libraries on the move: scholars, books, ideas traveling in Italy in the 18th century.Attraverso un'indagine interdisciplinare che coinvolge bibliografia, storia del libro, digital humanities e filologia, il progetto ricostruisce il ruolo delle biblioteche italiane come crocevia di saperi e luoghi privilegiati di scambio all'interno del fenomeno del Grand Tour del XVIII secolo. Fulcro della ricerca è il Fondo Tursi conservato nella Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia: una collezione straordinaria di opere odeporiche che testimonia la ricchezza intellettuale e la pluralità di voci che i viaggiatori hanno lasciato.Il volume si propone non solo come una raccolta di studi specialistici, ma anche come uno strumento per riflettere sul senso delle biblioteche oggi, sulla loro capacità di raccontare storie e generare nuove connessioni tra passato e presente.
Newton Compton Editori, 11/06/2025
Abstract: Poesie 2022-2025Dopo l'antologia Corale (Roma, Newton Compton, 1994), i volumi L'opera del vento. Poesie 1965-2005 e Tentativi di certezza (Venezia, Marsilio, 2006 e 2010), Scala dei giuramenti. Poesie, aforismi e altro, e Ali straniere (Roma, Newton Compton, 2016 e 2022), in questo volume La parte azzurra del fuoco Maura Del Serra dispiega con forza ulteriore i temi portanti della sua originale e fervida "poesia pensante", orchestrandone gli accenti lirico-drammatici, storico-simbolici, sentenziosi, domestici, fantastici e brillantemente ironici in quattro sezioni, concluse da una Cantata dei nutrimenti affidata ad altrettante voci tutelari od archetipi salvifici, emersi da un mondo umano che appare sempre più dolorosamente esposto alla violenza di una "rozza follia" materialistica, già stigmatizzata con tragica preveggenza da Hölderlin (uno dei "maestri" più amati dall'autrice). La sua "Musa sincretista" si evolve qui, tanto nelle fonti ed affinità classiche occidentali ed orientali, quanto nei temi della sua esperienza intima e creaturale, nella sua testimonianza, dolorosa e gioiosa insieme, della dantesca virtus cognitiva ed espressiva come "ponte" abitabile tra il visibile e l'invisibile, nel quale è radicato il flusso cosmico della creazione stessa. Contraltare ormai necessario e fecondo dell'attività poetica di Maura Del Serra è, da quattro decenni, la sua produzione drammaturgica in versi e in prosa, raccolta nei volumi Teatro; Altro teatro; Sorelle bruciate e altri corti teatrali (Pistoia, Petite Plaisance, 2015, 2019, 2025). Un dialettico "teatro della coscienza" i cui personaggi sono "ritratti" proiettivi, variamente emblematici, delle molte dimensioni di un sentire poetico ed umano teso ad un'armonica empatia conoscitiva.Maura Del Serraè poetessa e drammaturga fra le più raffinate e intense del panorama contemporaneo. Ha tradotto autori latini, tedeschi, inglesi, francesi e spagnoli. Ha dedicato molti studi monografici a poeti e scrittori moderni e contemporanei. Per la sua opera ha ricevuto alcuni dei maggiori riconoscimenti nazionali ed internazionali. Suoi testi poetici, critici e teatrali sono stati tradotti in dodici lingue.
Giunti, 11/06/2025
Abstract: Questo è un invito a fermarsi, a riflettere e a l asciar andare ciò che, irrisolto, appanna le giornate e pesa nell'anima. È un invito al cambiamento, un percorso discreto e attivo che aiuta ad abbandonare i pregiudizi e ad aprirsi al perdono: un atto di grande coraggio e di enorme forza, attraverso il quale si spalancano le porte della pace interiore.
Giunti, 11/06/2025
Abstract: Il percorso verso il successo professionale inizia dal marketing di se stessi, ovvero dai passi per conoscersi e promuovere le proprie potenzialità. Questo si intreccia con l'intelligenza emotiva, un modo diverso di usare l'intelligenza nelle relazioni e situazioni complesse. Acquisita questa consapevolezza, diventa possibile essere manager efficaci, organizzando l'azienda e motivando i collaboratori per raggiungere il successo. Questo richiede padronanza delle strategie di marketing, analisi del mercato e costruzione della competitività aziendale. Parallelamente, l'aspetto finanziario implica saper fare e leggere business plan efficaci, strumenti per tradurre visioni in progetti concreti. Il percorso si completa evolvendosi verso l'essere leader, padroneggiando strategie, modelli e stili vincenti per guidare e ispirare verso obiettivi comuni.
Giunti, 11/06/2025
Abstract: Il ruolo dei genitori non è quello di tenere i figli più a lungo possibile fuori dalle brutture del mondo, sostituendosi a loro in tutto, affrontando al posto loro le più modeste fatiche e correndo i più insignificanti rischi, bensì quello di aiutarli a sperimentare le proprie forze, ad accrescere la capacità di gestione di se stessi nel mondo, e farli così capaci di essere protagonisti attivi, forti e desiderosi di rimuovere gli aspetti negativi della società che proponiamo loro. Tragico effetto di questa mancanza di educazione e formazione all'autogestione e alla gestione sociale cui esponiamo i nostri bambini fin da neonati è che questi divengono ben presto onnipotenti, piccoli tiranni: tutto è dovuto ("ne avrà di tempo nella vita per patire..."). Ma tiranni senza regno, perché la vita che dovranno affrontare dopo, da soli, chiederà ben altre capacità e competenze.
Il piccolo libro della serenità
Giunti, 11/06/2025
Abstract: Un compagno silenzioso da tenere accanto e da aprire quando c'è bisogno di ritrovare equilibrio. Un'isola di calma su cui approdare, un invito a rallentare, a ripensarsi e a rimettersi al centro del proprio sé. Con pratiche, esercizi e ispirazioni per coltivare la calma interiore, fonte di autentica serenità. Non un libro da finire, un libro da vivere.
Booksprint, 09/06/2025
Abstract: Lory è una donna felice. Svolge un lavoro che le piace, ha un marito che la ama e uno splendido figlio che è tutta la sua luce. A poco meno di quarant'anni le viene diagnosticato un aneurisma ma, sebbene impaurita, prende la notizia con profondo ottimismo: in fondo è stata molto fortunata a scoprirlo e rimediare in tempo. Dopo l'intervento apprezza ancora di più la sua vita e le cose che davvero contano: la salute, la famiglia, l'amore. Si sente completa e profondamente appagata. Un incontro casuale con il suo primo amore destabilizza le sue certezze e risveglia sentimenti nascosti agli altri e negati a sé stessa per tredici anni. Lui non l'ha mai dimenticata, mantenendo vivi e facendo propri i sogni di lei. La fiamma che arde tra loro non si è ancora spenta: il destino ha ancora delle carte in serbo per lei e la conduce in nuovi sentieri che stravolgono completamente la sua vita.
Corso di legislazione urbanistica
Pisa University Press, 09/06/2025
Abstract: L'urbanistica, fin dalle sue origini, si è occupata di programmare l'uso dei suoli, la loro edificazione privata, per costruire case e palazzi, e quella pubblica, per realizzare le opere di urbanizzazione.L'accezione meramente territoriale dell'urbanistica non è più idonea ad attribuire esaustiva identità alla materia, che, sulla spinta di più moderne consapevolezze, che hanno condotto a mutarne il nome in "governo del territorio", è oggi una disciplina complessa, tecnica e giuridica, intrisa di componenti e problematiche ecologico-ambientali, culturali, e sociali.La pianificazione urbanistica è oggi la sintesi di analisi territoriali, sociologiche, ambientali e culturali che ne fanno lo strumento dello sviluppo complessivo delle comunità, riferito sia al patrimonio edilizio (a destinazione abitativa, rurale, produttiva, turistica, etc.) sia alla qualità della vita, alla tutela dei suoli e delle risorse, alla sostenibilità ambientale degli usi e delle trasformazioni.L'urbanistica come scienza sociale è l'assunto da cui prende le mosse il presente volume, che, nell'analizzare gli istituti della pianificazione, evidenzia ciò che è sotteso alla materia e alle sue regole: il territorio come bene comune, da utilizzare equamente, nel rispetto delle sue caratteristiche, delle sue fragilità e delle sue finitezze, anche nell'interesse delle generazioni future.
Bompiani, 11/06/2025
Abstract: Questo volume comprende i due romanzi di Flavio Soriga dedicati a Martino Crissanti, Neropioggia e Metropolis, insieme all'inedito Kalashnikov.Martino Crissanti è un carabiniere antropologo che non ha fretta di dire la sua, che non ama le certezze, che non è sicuro di nulla e conosce il valore del dubbio. Eppure indaga, chiede, cerca – quando la professoressa Marta Deiana, bella e disinibita, i capelli rossi tagliati corti e gli occhi di caffè forte, viene trovata morta; o quando il cadavere di una donna appartenente a una delle famiglie più importanti della città viene scoperto in una cabina sulla spiaggia; ma anche quando la segnalazione del ritrovamento di un'escavatrice rubata accende in lui il sospetto che dietro un reato così semplice si possa celare una trama molto più violenta.
Bompiani, 11/06/2025
Abstract: Nel paese di Nod, a est del giardino dell'Eden, dove la progenie di Caino andò a vivere secondo la leggenda biblica e che nel romanzo di John Steinbeck corrisponde simbolicamente alla valle percorsa dal fiume Salinas nella California settentrionale, si intrecciano le storie di due famiglie, gli Hamilton e i Trask. Protagonisti della saga, che va dalla Guerra civile alla Prima guerra mondiale, da una parte il vecchio Samuel Hamilton, immigrato dall'Irlanda; e, dall'altra, Cyrus Trask insieme ai figli Adam e Charles, e ai nipoti Aron e Caleb, gemelli nati dalla misteriosa Cathy Ames, reincarnazione di Eva e di Satana allo stesso tempo, emblema del male nel mondo, con il quale tutti nel corso della lunga vicenda devono misurarsi. Pubblicato negli Stati Uniti nel 1952, La valle dell'Eden è il romanzo in cui Steinbeck ha creato i suoi personaggi più affascinanti e ha esplorato più a fondo i suoi temi ricorrenti: il mistero dell'identità, l'ineffabilità dell'amore e le conseguenze tragiche della mancanza d'affetto. Al tempo stesso saga famigliare e moderna trasposizione del mito, La valle dell'Eden è il capolavoro della maturità di Steinbeck, da cui nel 1955 Elia Kazan ha tratto l'omonimo film con James Dean.
Bompiani, 11/06/2025
Abstract: In Turchia la poesia dei maestri del Secondo Nuovo, l'avanguardia postmodernista, è stata riscoperta dalle generazioni più giovani solo con il passare degli anni. Cemal Süreya è un caso esemplare: se il suo linguaggio semplice e sensuale, anche se ricco di simboli e allusioni, ha stentato ad affermarsi mentre il poeta era ancora in vita, oggi alcuni suoi versi circolano nelle strade, scritti con pennarelli indelebili su muri e panchine, con l'hashtag #şiirsokakta ("poesia in strada"), e molti giovani li conoscono a memoria. Le sue poesie, cariche di eros e ironia, sono raffinate, mai leziose, e possiedono una forza comunicativa immediata: un classico moderno dal forte impegno, anche per la critica mossa dal poeta, di origini curde, alle politiche repressive dello stato turco.
Giunti, 11/06/2025
Abstract: Antonio, detto Toto, ha un sogno nel cassetto: diventare un calciatore professionista.È un ragazzo come tanti altri: ha alcuni amici affezionati, una famiglia attenta e presente, un Mister severo al punto giusto. Qualcuno, però, sta per fargli scoprire cose nuove su se stesso e sul mondo. È Rossana, milanese di origine cinese. Una ragazza forte, da sempre alle prese con le difficoltà di chi cammina in equilibrio tra due culture, senza sentirsi bene né solo nell'una, né solo nell'altra. L'amore che nasce tra loro, raccontato in prima persona da Toto, li porta ad affrontare un cammino in cui i sogni, i contrasti e le difficoltà di due ragazzi si intrecciano con le contraddizioni di una sociètà in trasformazione, che fatica a diventare un luogo accogliente per tutti.
Giunti, 11/06/2025
Abstract: Un inedito retelling, documentato e avvincente come un fantasy, sul personaggio di Lancillotto nelle atmosfere del ciclo arturiano, tra amori proibiti e grandiosi tornei, feste di corte e duelli tra cavalieri, incantesimi e profezie.All'inizio del quinto secolo, nella Marca di Gallia, Ban, sovrano vassallo di re Artù, si mette in marcia con la moglie e il figlio neonato, Lancillotto: il suo regno, Benoïc, è minacciato dai tentativi di conquista di un altro re. Tuttavia, in viaggio, Ban muore tragicamente, e anche Lancillotto sparisce nel nulla, rapito da una misteriosa donna, conosciuta come la Dama del Lago… Diversi anni dopo, quel neonato è ormai un uomo ed è determinato a diventare un cavaliere. Perciò si reca nella leggendaria corte di re Artù, a Camelot, dove riceve l'investitura. Ma essere un cavaliere è meno semplice di quanto sembri: le sue imprese lo portano a scontrarsi con draghi, fate e dame che tentano di trarlo in inganno; e poi c'è l'amore per la regina Ginevra, che fa vacillare la fedeltà al suo re. Ma quando viene rivelata una profezia sul Santo Graal, che potrà essere ritrovato solo dal migliore dei cavalieri, tutto cambia per Lancillotto.
Giunti, 11/06/2025
Abstract: Toby è un piccolo beagle in cerca di uno scopo. Mentre tutti i suoi compagni di cucciolata vengono subito adottati, Toby rimane solo, forse perché è meno vivace dei fratellini. Ma il suo essere silenzioso lo porta a essere adottato da una ragazza di nome Mia e da sua madre, che lavora in una casa di cura. Mentre Toby conforta gli ospiti della casa, capisce che il suo scopo potrebbe essere il più importante di tutti! Il nuovo capitolo della collana di successo, da cui è stato tratto il film Qua la zampa!
Il dizionario delle biblioteche dei ragazzi e delle ragazze
Editrice Bibliografica, 09/06/2025
Abstract: Le istituzioni bibliotecarie pubbliche e private mettono a disposizione della propria comunità di giovani utenti servizi e spazi che, nel tempo, hanno assunto una fisionomia sempre più complessa, fino a trasformarsi in veri e propri "contenitori di storie". Luoghi ameni, comunitari e narrativi che, in una convergenza di media differenti e in un contesto partecipativo, si posizionano tra letture, educazione e tempo libero. Il libro racconta la complessità progettuale, organizzativa e gestionale dei servizi bibliotecari destinati a bambini e ragazzi, attraverso le parole che sempre più spesso incontrano la quotidianità professionale di bibliotecarie e bibliotecari. Il dizionario si presenta come il risultato di un lavoro sistematico che raccorda i più tradizionali elementi biblioteconomici a conoscenze e competenze di aree disciplinari diverse (psicopedagogica, letteraria, sociologica ecc.), per offrire uno strumento di lavoro per tutti coloro che intendono avvicinarsi al mondo delle biblioteche under 19.
Raffaello Cortina Editore, 09/06/2025
Abstract: Imperialismi minacciano l'Europa dall'esterno. Demagogismi illiberali, xenofobismo e fanatismi nazionalisti la minacciano dall'interno, con concreti rischi di disgregazione e di decivilizzazione. Tuttavia, "là dove cresce il pericolo cresce anche ciò che salva", scriveva Hölderlin, uno dei più grandi poeti europei. È a un pensiero e a una politica di salvezza che ci invitano Edgar Morin e Mauro Ceruti. In pagine agilissime, delineano un appassionato ritratto della nostra Europa, della sua storia ambivalente intrecciata di civiltà e barbarie, e si chiedono come sia possibile scongiurare il rischio di paralisi e di disgregazione, mostrando come la speranza si annidi nella disperazione. Un vero e proprio manifesto per una rinascita della cultura e della politica europee nel tempo delle incertezze e dei drammatici conflitti che stiamo attraversando.
Feltrinelli Editore, 10/06/2025
Abstract: Abruzzo, 1938. Un paese della costa dei trabocchi, a trecento gradini sul mare. Emma è una ragazza "due volte svergognata", con mani e occhi carichi di una qualche capacità oscura. Partorisce un bambino nella stalla dove vive da quando è stata rinnegata dalla famiglia, ma sa che non può tenerlo con sé. All'ufficio anagrafe lavora invece Olimpo, che non è diventato calzolaio come tutti i maschi di casa sua, ma volendo fare il poeta ha preferito lavorare lì per guadagnarsi il pane. È lui che dà il nome al figlio di Emma prima che venga portato in un convento. Olimpo è sposato con Anita, l'unica donna bionda di tutto il paese e più grande di lui di dieci anni, che ha perso il braccio sinistro in un incidente. Sono appena diventati genitori per la seconda volta di una bambina, Bianca. Ma Anita sta ancora svezzando il primo figlio e non ha abbastanza latte per entrambe le creature; per questo Olimpo chiede a Emma di andare a vivere con loro e prendersi cura di Bianca. Anita non farà mai mistero di disdegnare la presenza di Emma, mentre Bianca crescerà con due madri, sentendo che forse nessuna le appartiene fino in fondo. Tutto questo è solo l'inizio di una saga familiare che si fa racconto corale di un intero paese, dove storie private dal sapore antico si intrecciano alla grande Storia, dall'occupazione durante la Seconda guerra mondiale e gli scontri sulla linea Gustav alla rinascita negli anni Sessanta. Con una voce magnetica e intensa, carica di suggestioni, Vito di Battista compone un affresco in cui vicende che ci toccano da vicino si tingono di un fascino visionario, e il reale e l'invisibile arrivano a fondersi in un solo orizzonte.Per terra o per mare alla fine è lo stesso: c'è sempre un po' di spazio vuoto da chiamare proprio, in qualche spigolo già noto o sconosciuto.