Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine. Per maggiori informazioni clicca qui.
mercoledì 1 febbraio al Filandone una serata all'insegna del giallo !!!
Presenteremo due gialli, due autori, due libri!
Elisa Biffi Corni: L'ultimo canto del baritono
Pisa, Maddalena, traduttrice e interprete, vive la propria monotonia senza particolari emozioni. Un giorno, s’imbatte nel misterioso “Baritono”, anziano cantante di strada dalla figura distinta. Col passare dei mesi, riesce a stringere con lui il particolare legame padre-figlia che desiderava da sempre. Le cose precipitano quando l’uomo viene trovato privo di vita in Piazza dei Miracoli. Di lui e del suo passato nessuno sa nulla, e non c’è parente che venga a reclamarne il corpo o a chiedere giustizia. Ecco perché Maddalena sente di essere l’unica a poter e dover fare qualcosa. Insieme a Fabrizio, investigatore privato letteralmente piombato nella sua vita il giorno del ritrovamento del cadavere, Maddalena si troverà coinvolta in un caso che ha per vittime personaggi del mondo della musica classica legati a vario titolo all’Italia.
Con uno stile giovane e frizzante, Elisa Biffi Corni costruisce un giallo avvincente e romantico che fa leva sull’importanza dei legami recenti e passati, che siano inossidabili o destinati a sciogliersi per sempre.
Paolo Dondossola: Più buio della
notte
Provincia di Bergamo, 2014 –
Giorgio Contini, stimato dentista, viene brutalmente ucciso
nella propria villa: qualcuno gli ha inferto una serie di
colpi con una spranga. Spetta al maresciallo Damiano,
comandante della stazione dei carabinieri di Monte Calepio, il
difficile compito di trovare il colpevole: l’assassino,
infatti, sembra non aver lasciato alcuna traccia di sé. Sul
luogo del delitto arriva anche Gianluca Testa, abile
giornalista di cronaca nera il cui contributo all’indagine
diventerà progressivamente sempre più decisivo. Ed è così che,
mentre la scia di sangue si allunga, tra affari sporchi,
prostituzione e criminalità organizzata, Damiano e Testa si
troveranno coinvolti in un caso dai confini imprecisi e dalle
molteplici verità, dove il male è multiforme e si annida nella
rispettabile insospettabilità di tranquille cittadine.
Dialogherà con gli autori Lorenzo Sartori.
mercoledì 1 febbraio 2023 sala
consiliare del filandone ore 20.45
Ingresso libero