Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine. Per maggiori informazioni clicca qui.
Compagnia Pandemonium Teatro
con Giulia Manzini e Federico Piscitello
regia di Lisa Ferrari
Ho visto due bambine piccolissime che giocavano con degli oggetti da cucina. La più grandina, seria, teneva vari oggetti in mano e, quando la più piccola, sorridente, le si è avvicinata e ha teso la mano per prenderle uno degli oggetti, ha strillato: È mio, è mio! E ha stretto al petto gli oggetti. L’altra, senza smettere di sorridere, si è allontanata, ha preso un altro oggetto e si è riavvicinata, ha teso la mano per donarglielo e glielo ha sbattuto violentemente in testa. I genitori, le hanno separate e hanno parlato dolcemente al loro orecchio. Che sarebbe successo se gli adulti non fossero intervenuti?” (Samuel Beckett)
Come “insegnare” ai bambini, anche ai più piccoli, il piacere della condivisione? La bellezza della democrazia? L’importanza della Res publica? Non certo attraverso lezioni barbose, piene di parolone incomprensibili e retorica ammorbante. Bensì grazie alle divertenti interazioni di due buffi personaggi che si contendono l’uso esclusivo di una panchina pubblica. Attraverso reciproci scherzi esilaranti e pochissime parole, i due scoprono che collaborare è meglio che litigare, giocare e cantare e danzare insieme è meglio che mettersi i bastoni fra le ruote e che una semplice panchina può essere un bel luogo d’incontro piuttosto che un posto da usare da soli.
Fascia d’età: Spettacolo per tutti a partire dai 3 anni
Ingresso: 4€
Info e prenotazioni
Teatro del Vento cell whatsapp 3483117058 – info@teatrodelvento.it
Biblioteca di Levate 035 594850 – biblioteca@comune.levate.bg.it