Cookie policy
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
Si parla di noi…
In questa sezione del catalogo si possono trovare i documenti (libri e materiale multimediale) riguardanti:
- Bergamo e tutta la bergamasca
- scritti da autori bergamaschi
- pubblicati a Bergamo e provincia
- romanzi ambientati nella bergamasca.
Inoltre, utilizzando i filtri che si trovano sulla sinistra della pagina, è possibile selezionare ulteriormente i documenti.
Trovati 8694 documenti.
[S.l.] : Silele, 2020
Abstract: Questa è la storia di alcune famiglie italiane di religione ebraica nascoste dal 1943 al 1945 ad Ama, piccola frazione del comune di Aviatico, Orobie Bergamasche, tra perquisizioni e sfollati, sulla base della testimonianza diretta di Giuditta Maria Usubelli, che non ha mai dimenticato la sua amica di infanzia Elsa Iachia e i suoi fratelli e cugini. È la storia di una fuga (verso la Svizzera) e di un ritorno (verso casa), di un amore grande per la vita e di un intero paesino con i suoi abitanti che divenne culla e rifugio per 16/17 persone in fuga dalla guerra, dall'orrore, dalla Shoah.
Bergamo : Archivio bergamasco centro studi e ricerche, 2019
Abstract: Il volume raccoglie una trentina di saggi di Andrea Zonca, storico, paleografo ed archivista, socio di Archivio Bergamasco dal 1982 e poi presidente dal 1987 al 1996. Nella scelta dei saggi da inserire in volume, operata tra una ricca bibliografia composta da più di settanta titoli, testimonianza di un prezioso lascito intellettuale per la storiografia medievale bergamasca, si è data priorità agli inediti e a quei saggi che, se pure editi, per essere apparsi in sedi editoriali pressoché sconosciute o su testate di non facile reperibilità, non hanno goduto della meritata attenzione. Si è anche voluto offrire ai lettori una selezione che fosse rappresentativa dei multiformi interessi storiografici di Zonca, nonché della loro varia tipologia e destinazione. I saggi sono pubblicati secondo l’ordine cronologico dei temi svolti. Si configura così un volume in cui lavori di diversa provenienza si dispongono come capitoli di una lunga ricerca, che dalla romanizzazione del territorio bergamasco, passando per l’età longobarda e carolingia giunge sino alla nascita dei Comuni con l’emancipazione dai poteri signorili delle popolazioni rurali. Ne risulta un originale e per molti versi inedito affresco del Medioevo a Bergamo, frutto di studi rigorosamente condotti sulle fonti. Il volume è corredato di cinque Indici: nomi di persona/ nomi di luogo/istituzioni / soggetti / fonti.
[Treviglio : Biblioteca civica di Treviglio, 2017]
Bergamo : una provincia che emoziona / fotografie di Dimitri Salvi ; testo di Tosca Rossi
Bergamo : Grafica & arte, 2020
Visitiamo insieme S. Michele al Pozzo Bianco / testi: Rosella Ferrari Giazzi ; foto: Remo Dolci
[S. l. : s. n.], [1996?] (Pagazzano : Grafica impianti & stampa)
Rum : Kompass, [2012?]
[Sondrio] : Lyasis, 2019
Abstract: "Il titolo di questa mostra - 'Guardami' - l'ho voluto proprio io perché era la domanda che facevo ai miei soggetti al primo incontro. Ho sempre pensato, anzi sentito, che la fotografia debba essere un colloquio e se non ci si guarda negli occhi è molto difficile capirsi. 'Guardami', la domanda che c'era nel mio obiettivo fotografico di fronte a un soggetto, uomo o cosa che fosse. E quando lo sguardo quasi faceva scattare da solo l'otturatore, la tensione calava e avevo la sensazione di aver conquistato qualcosa di importante, di vero. Era quindi un discorso di sguardi. E il 'guardami' valeva per tutti i soggetti, persino per i paesaggi, perché in tutte le situazioni c'è proprio il momento magico che quasi esige lo scatto." (Pepi Merisio)
Milano : 5 continents, 2005
Abstract: È la mostra longhiana del 1951 su Caravaggio e i caravaggeschi a dare la spinta iniziale alla ricerca di André Berne-Joffroy pubblicata nel 1959 come Dossier Caravage. Psychologie des attributions et psychologie de l'art. Analizzando la grande letteratura critica artefice della resurrezione di Caravaggio (Kallab, Venturi, Voss e Longhi), Berne-Joffroy conduce il lettore all'avventurosa scoperta del vero Michelangelo Merisi, dipanando una sorta di romanzo psicologico. Dopo quasi cinquant'anni questo Dossier, amatissimo da Longhi, è ancora fondamentale per chi vuole entrare nella tortuosa storia della fortuna critica del più grande precursore dell'arte moderna.
Economia degli strumenti finanziari e assicurativi / Lucia Gibilaro
[Milano] : McGraw-Hill education create, 2019
Abstract: Il Custom Publishing di McGraw-Hill Education. In cosa consiste il Custom Publishing? McGraw-Hill dispone di un vasto database, "Create", in cui sono contenuti in forma digitale i propri volumi, sia italiani sia stranieri. Con un semplice clic del mouse, il docente può creare il testo per il proprio corso attingendo a singoli capitoli dai più disparati volumi, in modo da realizzare un libro personalizzato che risponda al meglio alle esigenze del proprio corso, con la possibilità di aggiungere anche materiale originale scritto dal docente stesso. Quali sono i vantaggi del Custom Publishing? Per i docenti: I materiali didattici sono ritagliati su misura del corso. Il docente può controllarne i contenuti così come la struttura. È possibile includere materiale proprio, in qualunque lingua. La copertina è personalizzabile con i dettagli del corso, il nome del docente, il logo dell'istituzione ecc. Per gli studenti: Il testo contiene esattamente i contenuti utili per il corso. Gli studenti in un unico volume trovano tutti i materiali necessari e risparmiano tempo, non dovendo raccogliere testi da diverse fonti. Il testo contiene solo ed esclusivamente i materiali del corso, pertanto gli studenti risparmiano sull'acquisto non dovendo pagare per contenuti non utilizzati.
Milano : Soprintendenza per i beni archeologici della Lombardia, 2006
Treviglio : Biblioteca civica di Treviglio, [2014]
[Treviglio : Biblioteca civica di Treviglio, 2015]
Abstract: Lupo vive tutto solo sotto il suo alberello. Ma un giorno Lupetto arriva e si piazza da lui. Quell'imprudente non solo osa intrufolarsi per dormire, ma resta lì anche il giorno successivo, per la seduta quotidiana di ginnastica di Lupo. Il nostro Lupo però, per niente rancoroso, gli offre perfino qualche frutto per la colazione; e dopo pranzo parte per l'abituale passeggiatina, ma al suo ritorno - che stupore! - il nuovo amichetto non c'è più. Che strano sentimento quello che prova Lupo... in fondo in compagnia si stava meglio! E dove sarà finito il piccolo Lupetto?
Il Cinquecento, Bergamo e l'età veneta / [a cura di: Maria Mencaroni Zoppetti ... et al.]
Bergamo : Sestante, 2012
Abstract: "La prosecuzione ideale della visita al Museo dell'età veneta - Il Cinquecento interattivo nel Palazzo del Podestà di Bergamo."
La chiesa/ di Maria Grazia Panigada ; fotografie di Eugenio Bucherato
[S. l. : s. n.], stampa 2006 (Scanzorosciate : Ferrari Grafiche)
I canti del cuore... : raccolta di canti popolari
Serina : Amministrazione comunale di Serina, [2010?]
Bergamo : Sistema bibliotecario urbano, 1982
Castione della Presolana : Comune di Castione della Presolana, c1996
"Ora vi dico di io..." : Dalmine e la Grande Guerra / a cura di Claudio Lino Pesenti
Dalmine : Associazione Storica Dalminese, 2018
[S. l. : s. n., 2003?]
Solto Collina : tra storia e natura / a cura di Flavio Salvini
Lovere : Comunità montana Alto Sebino ; 2003