Cookie policy
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
Si parla di noi…
In questa sezione del catalogo si possono trovare i documenti (libri e materiale multimediale) riguardanti:
- Bergamo e tutta la bergamasca
- scritti da autori bergamaschi
- pubblicati a Bergamo e provincia
- romanzi ambientati nella bergamasca.
Inoltre, utilizzando i filtri che si trovano sulla sinistra della pagina, è possibile selezionare ulteriormente i documenti.
Trovati 10275 documenti.
Milano : Rizzoli, 2020
Abstract: Non può che partire dai giorni più drammatici della primavera 2020, quando i mezzi militari portavano via da Bergamo le bare delle vittime del Covid-19, la riflessione del sindaco Giorgio Gori. È stata «la più crudele delle lezioni» quella impartita dalla tempesta sanitaria, che ha lasciato, oltre al dolore della perdita, un Paese intero da ricostruire e far ripartire, per uscire dalla crisi recente e dalla situazione di stagnazione e paralisi che affonda le sue radici negli ultimi vent'anni della nostra storia. Gli «appunti per un futuro possibile» raccolti in questa serrata conversazione con Francesco Cancellato tracciano una visione-guida per il compito che ci attende: «curare» il nostro sistema sanitario, garantire ai giovani lavoro e mobilità sociale, rimarginare la frattura tra Nord e Sud, centro e periferie; intervenire sulla scuola per riportarla al cuore dell'agire politico, ripensare il welfare e l'inclusione, affrontare l'immigrazione come opportunità e non come mera emergenza.
Bergamo : Archivio bergamasco centro studi e ricerche, 2019
Abstract: Il volume raccoglie una trentina di saggi di Andrea Zonca, storico, paleografo ed archivista, socio di Archivio Bergamasco dal 1982 e poi presidente dal 1987 al 1996. Nella scelta dei saggi da inserire in volume, operata tra una ricca bibliografia composta da più di settanta titoli, testimonianza di un prezioso lascito intellettuale per la storiografia medievale bergamasca, si è data priorità agli inediti e a quei saggi che, se pure editi, per essere apparsi in sedi editoriali pressoché sconosciute o su testate di non facile reperibilità, non hanno goduto della meritata attenzione. Si è anche voluto offrire ai lettori una selezione che fosse rappresentativa dei multiformi interessi storiografici di Zonca, nonché della loro varia tipologia e destinazione. I saggi sono pubblicati secondo l’ordine cronologico dei temi svolti. Si configura così un volume in cui lavori di diversa provenienza si dispongono come capitoli di una lunga ricerca, che dalla romanizzazione del territorio bergamasco, passando per l’età longobarda e carolingia giunge sino alla nascita dei Comuni con l’emancipazione dai poteri signorili delle popolazioni rurali. Ne risulta un originale e per molti versi inedito affresco del Medioevo a Bergamo, frutto di studi rigorosamente condotti sulle fonti. Il volume è corredato di cinque Indici: nomi di persona/ nomi di luogo/istituzioni / soggetti / fonti.
[Treviglio : Biblioteca civica di Treviglio, 2017]
Il Vestaglietta e il figlio del figlio del figlio dei fiori / Matteo Bonfanti
Bergamo : Bergamo & Sport ; Valmadrera : Tam, 2020
Abstract: Prima, durante e dopo, come si canta allo stadio di Bergamo, in quell'angolo di paradiso che è la curva nord atalantina. Improvvisamente diventato blogger di culto durante la drammatica e surreale esperienza del coronavirus in Lombardia, Matteo Bonfanti racconta, con dolcezza e ironia, la sua gente, com'era, com'è e come sarà. Centoventipiccole e divertenti storie, dieci anni di vita, di donne e uomini tra mille grandezze e altrettante miserie. Alcune riprese dal blog, condivise da milioni di follower in tutta Italia,altre inedite, scritte dall'autore sul cellulare guardando i tramonti sul fiume Adda, indossando la vestaglietta di sua mamma, celeste e in acrilico infiammabile cinese. Racconti, rimasterizzati per l'occasione come fossero canzoni, «best of», che fanno riflettere ma anche ridere a crepapelle.
Visitiamo insieme S. Michele al Pozzo Bianco / testi: Rosella Ferrari Giazzi ; foto: Remo Dolci
[S. l. : s. n.], [1996?] (Pagazzano : Grafica impianti & stampa)
Rum : Kompass, [2012?]
Milano : 5 continents, 2005
Abstract: È la mostra longhiana del 1951 su Caravaggio e i caravaggeschi a dare la spinta iniziale alla ricerca di André Berne-Joffroy pubblicata nel 1959 come Dossier Caravage. Psychologie des attributions et psychologie de l'art. Analizzando la grande letteratura critica artefice della resurrezione di Caravaggio (Kallab, Venturi, Voss e Longhi), Berne-Joffroy conduce il lettore all'avventurosa scoperta del vero Michelangelo Merisi, dipanando una sorta di romanzo psicologico. Dopo quasi cinquant'anni questo Dossier, amatissimo da Longhi, è ancora fondamentale per chi vuole entrare nella tortuosa storia della fortuna critica del più grande precursore dell'arte moderna.
[S. l. : s. n., s. d.]
[Isola Bergamasca] : Comunità Isola Bergamasca PromoIsola, 2019
Il Cinquecento, Bergamo e l'età veneta / [a cura di: Maria Mencaroni Zoppetti ... et al.]
Bergamo : Sestante, 2012
Abstract: "La prosecuzione ideale della visita al Museo dell'età veneta - Il Cinquecento interattivo nel Palazzo del Podestà di Bergamo."
Civitavecchia : Prospettiva, 2001
Milano : Soprintendenza per i beni archeologici della Lombardia, 2006
Nembro : AL.PE., 2019
Abstract: La cresta... una lama sospesa nel cielo... un sottile confine tra due mondi. Una cresta offre sempre due versanti di una montagna e spesso, se appena le condizioni meteo lo permettono, un panorama aperto su due vallate. Per chi ama la montagna e l'escursionismo (o l'alpinismo), la salita ad una vetta è sempre fonte di grande soddisfazione e, giungervi tramite una cresta, è sicuramente uno dei modi più emozionanti e suggestivi. In questo volume il percorso integrale lungo tutto il crinale orobico dal monte Legnone al Passo dell'Aprica e nello stesso tempo il crinale orobico Bergamasco dal passo del Vivione ai Piani di Bobbio. Inoltre le creste più belle delle montagne bergamasche e dintorni
[S. l. : s. n.], 1992
Piano di recupero del complesso monastico di S. Paolo D'Argon
S. Paolo D'Argon : Amministrazione comunale di S. Paolo, 1992
Bergamo : Edizioni orobiche, 1946
[S. l. : s. n., 2003?]
Orio al Serio nel tempo e nella cronaca
[S. l. : s. n.], 1972
Una sorpresa per Rino pulcino / Centro sovrazonale di comunicazione aumentativa
Verdello : Biblioteca di Verdello, [2011]
Giulio Coniglio e la neve / Centro sovrazonale di Comunicazione aumentativa
Verdello : Biblioteca di Verdello, [2011]